Mercedes Renntransporter del 1955: l’autocarro bisarca più veloce al mondo

Mercedes Renntransporter del 1955: l'autocarro bisarca più veloce al mondo

Mercedes Renntransporter del 1955: l'autocarro bisarca più veloce al mondo

Di auto veloci e dalle prestazioni folli ne abbiamo scritto abbastanza al punto da avere decine e decine di articoli. Ma quante volte nella vita capita di avere a che fare con un veicolo usato per trasportare auto da corsa che, tra l’altro, è il più veloce al mondo da oltre mezzo secolo e che ancora oggi detiene questa nomea? Oggi vogliamo raccontare la storia del Mercedes Renntransporter, ma partiamo dalle origini di tutto. Per quanto riguarda il motorsport europeo degli anni ’30, i Gran Premi erano praticamente “di proprietà” di Mercedes-Benz e Auto Union, poiché la maggior parte delle vittorie veniva divisa tra i due colossi tedeschi.

Il successo complessivo appartiene però alle Frecce d’Argento. Auto da corsa come la W25, W125, W154 e W165 hanno fatto notizia come alcune delle auto da Gran Premio più belle e competitive della storia. Ovviamente, la maggior parte del fascino era condivisa tra le vetture aerodinamiche in alluminio e i loro piloti, dal momento che superstar come Rudolf Caracciola, Hermann Lang e Manfred von Brauchitsch – insieme all’iconico team manager Alfred Neubauer – erano costantemente al centro dell’attenzione della città. Poiché Daimler-Benz disponeva anche del budget per le corse più elevato di tutti i suoi concorrenti, quei tempi furono anche un periodo di innovazione rivoluzionaria, sotto ogni punto di vista.

L’invenzione delle bisarche per le auto da corsa

Tra le innovazioni meno ricordate, però, troviamo l’introduzione delle bisarche per auto da corsa. Il reparto corse di Mercedes-Benz fu il primo a realizzare questo tipo speciale di autocarri, che fungevano anche da officine mobili. Il “Silver Arrow Rapid Deployment Team” – come ci piace chiamarli – era composto da autocarri Mercedes-Benz blu appositamente modificati, pensati per garantire una catena di approvvigionamento veloce e affidabile dalla fabbrica in cui venivano costruite le auto da corsa al circuito dove avrebbero dovuto vincere le gare. A dire il vero, la maggior parte dei veicoli utilizzati per questo scopo erano difficili da distinguere dagli altri autocarri se non il loro prezioso carico e forse per il loro caratteristico colore blu, ma qualcosa accadde dopo la seconda guerra mondiale. Dopo alcuni anni di recessione, la Germania si riprese rapidamente e così fu anche per Mercedes-Benz, che fece nuovamente ripartire il suo programma motorsport in modo spettacolare, anche sotto la supervisione di Alfred “The Don” Neubauer. Juan Manuel Fangio, Stirling Moss, Hans Herrmann e Karl Kling erano il vento sotto le ali delle nuove auto da corsa W194 e W196, che divennero rapidamente leggendarie come le Silver Arrows.

La bisarca Mercedes Renntransporter con una 300 SLR caricata in mostra al Museo Mercedes-Benz
La bisarca Mercedes Renntransporter con una 300 SLR caricata in mostra al Museo Mercedes-Benz

Tra le numerose altre idee folli ma efficaci, Alfred Neubauer sognava bisarche per auto da corsa veloci da utilizzare al posto dei normali camion Mercedes-Benz modificati. Con questo in mente, chiese la costruzione di quella che sarebbe diventata la bisarca di auto da corsa più veloce del mondo, un titolo che porta ancora oggi. Con un telaio basato sul telaio tubolare a forma di X di una Mercedes-Benz Typ 300, il Renntransporter rappresentò sia uno sforzo ingegneristico congiunto tra diversi team sotto la supervisione di Rudolf Uhlenhaut sia un mix di parti provenienti da vari modelli Mercedes. Il motore e il cambio, ad esempio, erano quelli della 300 SL “Ali di gabbiano”, mentre la maggior parte degli allestimenti interni venne presa in prestito dalla Typ 180.

Il team di ingegneri doveva assicurarsi che il veicolo fosse molto veloce e affidabile, indipendentemente dal fatto che trasportasse un’auto da corsa o meno, quindi le richieste erano semplici anche se importanti. Con il know-how ingegneristico di diversi tipi di specialisti e un budget praticamente illimitato, l’impossibile diventò possibile in brevissimo tempo. Il risultato fu la bisarca blu dal bell’aspetto che presto divenne argomento di discussione principale per tutti coloro che osservarono da vicino la scena delle corse degli anni ’50.

Per offrire ampio spazio all’auto da corsa che doveva essere caricata nella parte posteriore, il telaio tubolare della Typ 300 fu allungato, mentre il motore a sei cilindri in linea con iniezione diretta della 300 SL fu installato proprio sopra l’assale anteriore, collegato con il cambio manuale a quattro marce sincronizzato. L’intero autocarro pesava tre tonnellate senza carico, ma la sua potenza frenante fu altrettanto efficace grazie al sistema di freno a tamburo idraulico e un servofreno pneumatico firmato Bosch.

Mercedes Renntransporter: l’incidente in pista che ne compromise la “carriera”

Pronto a metà del 1954, il camion aerodinamico blu venne utilizzato principalmente per compiti speciali, come portare un’auto da corsa il più velocemente possibile in pista dopo alcune modifiche dell’ultimo minuto o portare un’auto danneggiata al garage per ridurre il tempo di riparazione. La popolarità del Mercedes Renntransporter fu tale che faceva a gara con le auto da corsa che doveva trasportare per conquistare la prima pagina dei giornali. Alla fine del 1955 fu addirittura preso in prestito per condurre un tour attraverso l’America, per essere presentato in numerosi saloni automobilistici. La carrozzeria insolitamente aerodinamica del veicolo creò infiniti dibattiti su quale fosse effettivamente la sua velocità massima, fino a quando qualcuno scrisse “Velocità massima 168 km/h” su uno dei parafanghi posteriori.

Mercedes Renntransporter
Mercedes Renntransporter

Purtroppo, dopo l’incidente motoristico più orribile della storia avvenuto all’edizione 1955 della 24 Ore di Le Mans, la Mercedes-Benz si ritirò completamente dalle corse (per un bel po’), e così il Renntransporter rimase senza lavoro. Data la fama acquisita, l’intenzione originaria era quella di collocarla nel vecchio Museo Mercedes-Benz mentre trasportava una 300 SLR, ma poiché il peso combinato delle due vetture avrebbe superato la capacità portante del pavimento dell’edificio, l’idea fu abbandonata.

Dopo un breve periodo di lavoro speciale che aiutò a testare su strada i prototipi di auto, la bisarca per auto da corsa più veloce del mondo fu demolita nel dicembre 1967. Poiché non c’erano piani disponibili per la costruzione del veicolo, la sua esistenza rimase dimenticata fino al 1993, quando Mercedes-Benz Classics decise di ricostruirla basandosi su tutte le foto classiche e le vecchie informazioni che potevano essere raccolte. Dei costruttori esperti impiegarono quasi 6000 ore di lavoro e dopo sette lunghi anni il Mercedes Renntransporter fu finalmente ricostruito da zero. Laddove l’obiettivo sembrava impossibile, ora la bisarca ha trovato posto nel nuovo Museo Mercedes-Benz, trasportando una 300 SLR per l’eternità.