Gomme invernali ADDIO, la nuova legge ti cambia tutto e non possono farti la multa, ma c’è un prezzo da pagare

Gomme invernali (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Regole particolari sulle gomme invernali: non rischi la multa, ma le conseguenze possono essere davvero pesanti.
Quando arriva l’inverno, guidare diventa tutta un’altra storia. La neve, il ghiaccio, e persino l’asfalto ghiacciato fanno capire subito che avere le gomme invernali può fare la differenza. Questi pneumatici danno una tenuta migliore e riducono il rischio di slittare, evitando incidenti spiacevoli.
In Italia, dal 15 novembre al 15 aprile devi avere le gomme termiche o, in alternativa, le catene a bordo. Ignorare questa regola può costarti caro: multe salate e possibilità di fermo del veicolo. Ma occhio, perché questa normativa non vale su tutte le strade e dipende dalle condizioni meteo del momento.
Se ti sposti qui, la situazione cambia e non di poco. In questo luogo l’obbligo delle gomme invernali è più una questione di responsabilità personale. Ma alla fine, la sicurezza stradale è sempre l’obiettivo principale. Insomma, in inverno, non puoi permetterti di essere impreparato.
Molti automobilisti sottovalutano le varie normative. E poi ti trovi in viaggio e zac! – multa improvvisa perché non hai montato le gomme giuste. E non parliamo poi delle complicazioni in caso di incidente: le assicurazioni potrebbero rivalersi su di te. Insomma, un bel guaio che si potrebbe evitare con un po’ di informazione preventiva.
Leggi diverse, multe diverse
Ogni Paese fa a modo suo: se ti sposti più a nord, ad esempio, le gomme invernali sono obbligatorie quando nevica o c’è ghiaccio. Ad ovest, invece, sei tu che devi decidere se montarle o meno, ma la responsabilità è tutta tua. E sì, anche le multe cambiano da luogo a luogo.
Quindi, occhio ai cartelli e alle regole locali quando viaggi! Non conoscere queste regole può rovinarti una vacanza o un viaggio di lavoro. Essere preparati è fondamentale per evitare seccature e problemi con le autorità locali. Le informazioni ci sono, basta solo cercarle.

Le particolari regole svizzere
In Svizzera, l’obbligo di montare le gomme invernali non esiste. Sembra strano, vero? Eppure, la legge richiede una cosa fondamentale: devi avere sempre il controllo del veicolo. Guidare con pneumatici estivi quando nevica può portarti a multe e guai con l’assicurazione. Insomma, niente multa automatica se non le monti, ma attenzione: se causi un incidente perché le gomme non sono adatte, sono dolori!
Quindi sì, in Svizzera non ti obbligano a montare le gomme invernali, ma se succede qualcosa, il prezzo da pagare può essere salato. Multe, risarcimenti negati e possibili rivalse delle assicurazioni. Meglio pensarci bene prima di partire.