Ciclisti in sbatta, se la bici non fa questo rumore becchi la multa: arrivano anche a spararti 100€ sull’unghia

Manubrio bici

Manubrio bici (Pexels foto) - www.vehiclecue.it

Se sulla tua bici manca questo piccolo oggetto rischi una multa salatissima: ormai non ci sono più scuse, ciclisti su tutte le furie!

Andare in bicicletta è comodo, economico e fa bene alla salute, ma c’è un dettaglio che molti ciclisti ignorano e che potrebbe costare caro. Non basta avere le luci funzionanti o i freni a posto: se la tua bici non fa un preciso rumore, potresti trovarti con una multa che arriva a 100 euro sul groppone.

—>

Ti è mai capitato di essere fermato per un controllo mentre pedali tranquillo per la città? Magari pensavi di essere in regola, ma poi l’agente ti guarda e ti chiede di far sentire un suono. Se non puoi farlo, il rischio è quello di dover sganciare subito una bella cifra. E no, non si tratta di un dettaglio da poco: in molte città i controlli si stanno intensificando e i ciclisti stanno iniziando a rendersi conto di questa regola che, fino a ieri, in pochi conoscevano.

La cosa peggiore? Non basta averlo. Questo dispositivo, oltre a essere presente sulla bici, deve anche funzionare bene e rispettare delle caratteristiche precise. Quindi, anche se pensi di aver risolto il problema, occhio: se il suono non è abbastanza forte, la multa te la becchi lo stesso.

E qui arriva la parte che fa davvero arrabbiare: la norma non è nuova, esiste da anni, ma solo di recente le autorità hanno deciso di farla rispettare con più rigidità. Insomma, si rischia di pagare una cifra che potrebbe sembrare assurda, solo perché manca un dettaglio che molti danno per scontato.

Cosa dice il Codice della Strada

La regola è scritta nero su bianco nel Codice della Strada, precisamente all’articolo 68, comma 1, lettera b): ogni bici deve essere dotata di un campanello. Se manca, la multa può andare da 26 a 102 euro.

E non è finita qui: il suono deve essere abbastanza forte da essere sentito fino a 30 metri di distanza. Quindi no, non basta avere un campanello che suona a malapena. Se un agente ti ferma e non lo sente bene, il rischio di multa è ancora alto. Molti ciclisti l’hanno scoperto a loro spese.

Persone in bici
Persone in bici (Pexels foto) – www.vehiclecue.it

Ciclisti multati: il campanello è obbligatorio

Negli ultimi tempi, in diverse città italiane, sono partiti controlli a tappeto. Alcuni sindaci hanno deciso di stringere la presa su questa norma, facendo fioccare multe a chi circola senza il campanello a norma. Lo conferma anche Studio Cataldi, sottolineando come sempre più ciclisti stiano venendo colti di sorpresa.

Quindi, se non vuoi ritrovarti a pagare fino a 102 euro per un dettaglio così banale, controlla subito la tua bici. Ti basta un attimo per capire se sei in regola e risparmiarti un conto salato per un motivo evitabilissimo.