Autostrada, adesso il limite scende 80 km/h poi scatta la multa: questa novità ti rovina ma lo fanno apposta
Occhio ai limiti di velocità se ti trovi in questo luogo: non farti trovare impreparato, le multe fioccano inesorabili.
Negli ultimi tempi, chi si mette al volante deve fare i conti con regole sempre più rigide. Cambia il Codice della Strada, aumentano le sanzioni e, soprattutto, si abbassano i limiti di velocità. La sensazione di molti? Si sta esagerando.
Certo, la sicurezza è fondamentale, ma c’è chi vede in queste nuove normative un modo per fare cassa più che una reale preoccupazione per la tutela degli automobilisti. In Italia, le novità introdotte di recente hanno già fatto discutere parecchio.
Tra divieti sempre più stringenti per i neopatentati, ritiro immediato della patente per chi usa il cellulare alla guida e nuove regole sui limiti di velocità, gli automobilisti hanno l’impressione di essere costantemente sotto osservazione. E la paura di prendere una multa salatissima è ormai un pensiero fisso per chiunque si metta alla guida.
La domanda, a questo punto, è inevitabile: fino a che punto si può arrivare? C’è un confine tra la sicurezza stradale e l’eccesso di restrizioni? Se da un lato è vero che ridurre la velocità può diminuire il numero di incidenti, dall’altro c’è chi teme che queste misure siano solo un pretesto per riempire le casse dello Stato.
Situazione generale
C’è da pensare però che in diversi luoghi si adottano misure ancora più restrittive, con multe che scattano in automatico e limiti di velocità abbassati ben oltre quello che molti considererebbero ragionevole. E se per i motocicli e le auto con peso inferiore alle 3,5 tonnellate il limite è già basso, per autocarri ed autobus scende addirittura sui 60 km/h.
Insomma, se viaggi spesso qui e pensavi di poter ignorare questi limiti, è meglio ripensarci. Oltre al rischio di una multa salata, potresti anche incappare in altre spiacevoli conseguenze. Meglio tenere d’occhio il tachimetro e risparmiare soldi e problemi!
Limiti di velocità minimi
Questi dati arrivano da un altro Paese europeo, dove il limite di velocità è drasticamente basso rispetto alla media di altre nazioni. Parliamo di Malta, dove il limite è di 80 km/h per motocicli e automobili e può scendere addirittura a 60 km/h per i mezzi pesanti.
Questo vale per strade extraurbane di Malta e per le strade a scorrimento veloce, dove non è consentito superare questa soglia. Il motivo di un limite così basso risiede nel fatto che nel Paese non esistono autostrade vere e proprie, quindi questa limitazione si applica a tutte le principali arterie stradali, senza differenze tra una tipologia e l’altra.