RC Auto abolita, se vivi in questa regione non la paghi più: il resto d’Italia è in agitazione | Cosa stanno facendo!

Autostrada e soldi (Pixabay foto)

Autostrada e soldi (Pixabay foto) - www.vehiclecue.it

Rc Auto abolita in alcune regioni? La situazione al limite in certe zone d’Italia, la questione è quasi surreale. 

Negli ultimi anni, il tema dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli ha generato un acceso dibattito in tutta Italia. I costi delle polizze sono aumentati in modo significativo, rendendo difficile per molti automobilisti sostenere questa spesa.

—>

In alcune zone del Paese, le tariffe sono talmente elevate da rappresentare un vero e proprio ostacolo per chi possiede un’auto. C’è chi dice però che in certe regioni sembra quasi sia stato abolito l’Rc Auto. In alcune regioni italiane, la quantità di veicoli che viaggiano senza copertura è altissima.

Così, sulle strade, si incrociano tantissime auto che non hanno l’Rc Auto, e la situazione sta diventando fuori controllo. Insomma, sembra proprio che ci siano due Italie. E questo, ovviamente, ha delle conseguenze pesanti per chi si trova coinvolto in incidenti.

Ma la cosa che lascia più increduli è che il numero di auto senza assicurazione continua a crescere. Viene quasi da chiedersi se, in certe zone, l’Rc Auto sia stata abolita di fatto. Ma cosa ci dicono i dati ufficiali? E quali sono le città dove la situazione è davvero critica?

Auto senza Rc Auto: i numeri che fanno riflettere

Secondo un rapporto dell’Ania, cioè l’associazione delle compagnie assicurative, nel 2023 ci sono stati ben 2,8 milioni di veicoli che hanno circolato in Italia senza Rc Auto. Praticamente il 6% di tutte le auto in circolazione. Ma il dato cambia parecchio a seconda della zona: al Nord siamo intorno al 4,6%, al Centro si sale al 6,2%, mentre al Sud si tocca un preoccupante 8,4%.

E le città? Beh, la maglia nera va a Napoli, dove il 14,7% delle auto non è assicurato. Questo significa che, su sette macchine che incontri, una non ha l’Rc Auto. Seguono Aosta (sì, proprio Aosta!) con l’11,6%, Reggio Calabria al 10,7%, e poi Palermo e Roma, entrambe al 9,6%. In Campania, su dieci auto, almeno una gira senza assicurazione.

Assicurazione auto (Depositphotos foto)
Assicurazione auto (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Le multe ci sono, ma funzionano davvero?

Il Codice della Strada è chiaro: chi guida senza Rc Auto rischia una multa che va da 849 a 3.464 euro. E non è finita qui, perché il veicolo deve essere fermato subito. Se poi l’automobilista viene beccato di nuovo entro due anni, la multa raddoppia. E se fai un incidente senza assicurazione? Beh, i danni li paghi di tasca tua.

Chi invece subisce un incidente causato da un’auto non assicurata può rivolgersi al Fondo Garanzie Vittime della Strada per ottenere un risarcimento. Ma, a quanto pare, tutte queste misure non bastano a fermare il fenomeno. In alcune zone sembra proprio che circolare senza Rc Auto sia la norma più che l’eccezione.