“Alt! Mi mostri il codice 68”, la Polizia sta fermando in massa: adesso ti possono togliere la patente per sempre | Controlla la tua
La Polizia intensifica i controlli: se questo codice non corrisponde, la tua patente è a rischio definitivo.
Negli ultimi tempi, la sicurezza stradale è diventata una questione sempre più pressante. Incidenti, multe salate e misure sempre più dure per chi si mette alla guida in condizioni non idonee. Le autorità hanno deciso di stringere ulteriormente le maglie della legge.
L’idea è semplice: chi guida deve essere a norma, sempre. Le nuove regole puntano a eliminare ogni rischio, introducendo restrizioni precise per chi viene trovato oltre i limiti. E questa volta non si tratta solo di sospensioni o multe: ci sono nuove imposizioni che possono durare anni e condizionare la vita di chi guida.
Per molti, questa stretta può sembrare eccessiva, ma i numeri parlano chiaro. Le nuove tecnologie aiutano in questo senso, permettendo controlli più rapidi e soprattutto più efficaci. Chi viene fermato rischia di dover rispettare regole molto più severe rispetto al passato.
E non si tratta solo di una questione di multe o sospensioni temporanee. Chi viola queste nuove disposizioni e non rientra in determinati codici potrebbe vedersi costretto a guidare con limitazioni per anni o, nel peggiore dei casi, dire addio alla patente per sempre. Le forze dell’ordine sono già all’opera con controlli più frequenti e mirati.
Le nuove regole
Con le modifiche al codice della strada, chi viene trovato con un tasso alcolemico sopra i 0,8 g/l non se la caverà più solo con una multa. La patente verrà segnalata con il codice unionale 68 (“niente alcol”) e/o 69 (“solo con alcolock”), e queste restrizioni potranno durare anche due o tre anni. In pratica, chi riceve queste limitazioni non potrà bere nemmeno un goccio prima di mettersi al volante, oppure sarà obbligato a guidare solo veicoli con alcolock.
E attenzione: se si infrangono queste regole, le sanzioni diventano ancora più pesanti. La multa aumenta di un terzo se si guida in stato di ebbrezza con questi codici sulla patente, e raddoppia se si prova a manomettere l’alcolock. Se poi il tasso alcolemico supera 1,5 g/l, si entra in una zona davvero pericolosa: la patente può essere sospesa fino a due anni e, oltre alla sanzione economica, si rischia anche una condanna penale. Ma come funziona l’alcolock?
Alcolock obbligatorio e controlli più serrati
Per chi si vede assegnato il codice unionale 69, non ci saranno alternative: l’alcolock diventerà obbligatorio e il costo dell’installazione sarà a carico del conducente. Questo dispositivo impedisce fisicamente l’avvio del veicolo se rileva anche una minima presenza di alcol nel respiro. Una misura drastica, ma che mira a eliminare il problema alla radice. Anche i locali pubblici, soprattutto quelli aperti fino a tarda notte, avranno un ruolo importante in questa nuova normativa. Dovranno rendere disponibili tabelle alcolemiche e alcol test, così chiunque potrà controllare il proprio tasso alcolemico prima di decidere se mettersi alla guida.
Le nuove regole non lasciano spazio a interpretazioni: chi trasgredisce rischia davvero grosso. La Polizia stradale ha già intensificato i controlli su strada, e chi si ostina a ignorare queste restrizioni potrebbe perdere la patente una volta per tutte.