Posto di blocco, questi vetri non sono più a norma: 700€ di multa non te li toglie nessuno | La polizia ti vede a un miglio
![Multa in auto (Depositphotos foto)](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Multa-in-auto-Depositphotos-foto-1024x592.jpg)
Multa in auto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Un dettaglio che può costarti davvero caro: con questi vetri non a norma ti becchi multe fino a 700 euro ai posti di blocco.
Fermarsi a un posto di blocco non è mai un’esperienza piacevole. Anche se hai la coscienza pulita, un minimo di ansia viene sempre. Gli agenti controllano tutto: patente, assicurazione, gomme, fari… e poi ci sono quei dettagli che magari hai sottovalutato e che invece possono costarti molto cari.
Uno di questi è l’uso di particolari vetri. Negli ultimi anni, sono diventati sempre più popolari, sia per una questione estetica che per motivi pratici. Tutto bello, certo, ma c’è un problema. La legge non lascia spazio a interpretazioni.
Molti automobilisti, convinti che basti poco per essere in regola, scoprono troppo tardi che non è così semplice. I controlli delle forze dell’ordine sono sempre più scrupolosi e non serve molto per beccarsi una sanzione. Basta un attimo: uno sguardo attento, un piccolo strumento di misurazione, e il danno è fatto.
E il punto è proprio questo: se i tuoi vetri non rispettano le normative, la multa arriva e non si scappa. Anzi, in certi casi può esserci anche il fermo amministrativo dell’auto. Ma cosa dice esattamente la legge? Vediamo nel dettaglio quali sono le regole e, soprattutto, quanto si rischia se non si rispettano.
Quanto si rischia con vetri non a norma
Se durante un controllo la polizia scopre che i tuoi vetri non rispettano la normativa, scatta una sanzione amministrativa che può andare da 84€ a 335€. E non è tutto. Se il veicolo è utilizzato per il trasporto di merci pericolose, la multa diventa ancora più salata: si parte da 173€ e si può arrivare fino a 694€.
In alcuni casi, potrebbero persino ritirarti la carta di circolazione finché non riporti l’auto in regola. Insomma, se hai questi vetri, meglio controllare bene che siano a norma. Perché se ti fermano e qualcosa non va, una bella multa salata non te la toglie nessuno.
![Applicazione di vetri oscurati (Depositphotos foto)](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Applicazione-di-vetri-oscurati-Depositphotos-foto.jpg)
Cosa dice la legge
In Italia, i vetri oscurati sono regolati da precise direttive europee. Secondo la 1680/M360 del 2002, è possibile applicare pellicole oscuranti solo se sono certificate e prodotte in un Paese dell’Unione Europea. Insomma, non puoi andare su un sito qualsiasi, comprare la prima pellicola che trovi e attaccarla sui vetri della tua auto.
Ma non basta che la pellicola sia certificata. Deve anche riportare il marchio del produttore e deve essere omologata per il tipo di vetro su cui è applicata. Se manca uno di questi dettagli, il veicolo può essere considerato non a norma. E se vieni fermato, spiegare che “pensavi fosse tutto in regola” non ti salverà dalla sanzione.