Fatti la Ferrari a 50.000€, all’asta le auto confiscate dallo Stato: ci sono dei gioiellini a prezzi regalati | Puoi farlo davvero

Una Ferrari (Depositphotos foto)

Una Ferrari (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Auto di lusso all’asta a prezzi stracciati: scopri come aggiudicarti modelli esclusivi senza spendere una fortuna.

Chi non ha mai sognato di guidare un’auto di lusso, magari una Ferrari, una Porsche o una Maserati? Il problema, ovviamente, è che i prezzi di queste vetture sono spesso fuori portata per la maggior parte delle persone.

—>

Ma ogni tanto si aprono occasioni incredibili, vere e proprie chicche per chi sa dove cercare. Modelli esclusivi, di quelli che si vedono solo nei film o fuori dagli hotel a cinque stelle, possono finire sul mercato a cifre molto più basse di quanto si pensi.

Gli appassionati di motori lo sanno bene: trovare affari nel mondo delle auto non è impossibile, basta sapere dove e quando guardare. Ci sono canali di vendita alternativi, al di fuori dei concessionari ufficiali o dei soliti annunci online, in cui si possono scovare vere perle. Alcuni di questi posti offrono occasioni assurde, con supercar che finiscono all’asta per una frazione del loro valore originale.

In Italia, aste di questo tipo si svolgono abbastanza spesso, attirando curiosi, collezionisti e investitori. E il motivo è chiaro: qui si possono acquistare auto da sogno senza dover sborsare cifre da capogiro. Certo, i modelli disponibili variano di volta in volta, ma chi segue questi eventi con costanza può davvero mettere le mani su un bolide a un prezzo inaspettato.

Come partecipare alle aste

Le occasioni migliori arrivano dalle vendite all’asta delle auto confiscate dallo Stato, un meccanismo che permette di comprare vetture di lusso a prezzi incredibili. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ad esempio, ha recentemente messo in vendita ben 64 auto di fascia alta nel 2024, tra cui nomi del calibro di Porsche, Audi, BMW, Land Rover, Rolls Royce, ecc.

Chi vuole partecipare deve tenere d’occhio i bandi ufficiali, che vengono pubblicati nella sezione dedicata alle aste sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il processo è tutto online: prima ci si registra, poi si versa una cauzione del 20% sulla base d’asta, e infine si partecipa con la propria offerta. Nessun bisogno di presentarsi fisicamente, tutto si svolge in modo telematico.

Rolls Royce Phantome (Depositphotos foto)
Rolls Royce Phantome (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Le auto usate più ricercate

Queste aste sono un vero successo, e i numeri lo confermano. Alcuni modelli sono stati aggiudicati a prezzi praticamente ridicoli rispetto alla loro quotazione reale. Un caso eclatante? Una Rolls Royce Phantom, venduta per appena 50.000 euro. In totale, la vendita di questi veicoli ha fruttato 750.000 euro, una cifra che è stata destinata a sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna.

E non finisce qui. L’Agenzia ha già annunciato che nei prossimi mesi verrà pubblicato un nuovo bando, quindi altre supercar potrebbero presto finire all’asta. Per chi ha sempre sognato di mettersi al volante di un’auto da urlo senza spendere una fortuna, questa è un’opportunità assolutamente da tenere d’occhio.