Koenigsegg CC850, 1.353 cavalli e un cambio unico: inizia la produzione
La nuova Koenigsegg CC850 è ormai pronta quella da 1353 cavalli. La produzione incomincerà tra pochissimo, la notizia è certa.
Hai sentito parlare della Koenigsegg CC850? Finalmente è ufficiale: la produzione è iniziata! Questa bellezza è stata presentata per la prima volta al famoso evento di Pebble Beach nel 2022, e già da allora ha fatto girare la testa a molti appassionati di auto.
È una di quelle vetture che non vediamo tutti i giorni, e la cosa interessante è che Koenigsegg ha deciso di celebrarne i 50 anni di attività con una produzione limitata. All’inizio avevano pensato di realizzarne solo 50 unità, ma l’interesse è stato così alto che hanno deciso di aumentare il numero a 70. Chi non vorrebbe avere una di queste meraviglie nel proprio garage?
Parliamo del fondatore, Christian von Koenigsegg. Ha dedicato la sua vita a costruire auto incredibili, e la CC850 è un modo unico per celebrare il suo lavoro. Immagina quanto possa essere emozionante per lui vedere la sua creazione prendere vita, soprattutto in un mercato così competitivo.
E parlando di competizione, la CC850 non è solo un bel pezzo da collezione, ma è anche una vera bestia quando si tratta di prestazioni. La CC850 non è solo un’auto; è un pezzo di storia, un tributo a tutto ciò che Koenigsegg ha rappresentato in questi anni.
Caratteristiche tecniche
Passiamo alle cose serie: le caratteristiche tecniche. La CC850 è equipaggiata con un motore V8 biturbo da 5 litri. Sì, hai capito bene, 1.353 cavalli di pura potenza! E la coppia? Una bellezza di 1.385 Nm! È incredibile pensare che, nonostante tutte queste prestazioni mozzafiato, questa macchina è omologata per l’uso stradale. È come avere una pista da corsa nel tuo garage! Ma non è solo il motore a rendere la CC850 così straordinaria. Parliamo di sospensioni multilink sia anteriori che posteriori, con ammortizzatori Triplex per garantire una guida super fluida.
E non dimentichiamo il sistema di sterzo a pignone e cremagliera, che rende ogni curva un vero piacere. E per quanto riguarda la trasmissione, qui entra in gioco la genialità con la tecnologia Engage Shift System (ESS). Puoi scegliere tra la modalità manuale con un cambio a sei rapporti e frizione fisica, oppure la modalità automatica a nove marce. Insomma, hai la flessibilità di guidare come vuoi, che sia in pista o su strada!
Design e prezzo
Ora, parliamo del design e della filosofia dietro la CC850. Questa vettura è un tributo alla CC8S, la prima auto di serie prodotta da Koenigsegg. Sebbene non condivida gli stessi elementi tecnici, lo spirito è sicuramente quello. Christian von Koenigsegg la descrive come “l’auto con cambio manuale più veloce in pista”. E, onestamente, chi non vorrebbe essere al volante di un’affermazione del genere? Ma non è solo una questione di prestazioni; la CC850 è anche un concentrato di design sofisticato e tecnologie all’avanguardia. Ogni dettaglio è curato per garantire prestazioni elevate e comfort.
La combinazione del cambio manuale e automatico è un’innovazione che non si vede spesso, e questo la rende davvero unica nel panorama delle supercar. E ora, il colpo finale: il prezzo. Ogni esemplare costa 3,65 milioni di euro. Sì, hai capito bene, non è un cambio da pochi spiccioli! Con una produzione limitata a sole 70 unità, non c’è da meravigliarsi se le persone si stanno già facendo la fila. Ogni auto sarà realizzata nello stabilimento di Angelholm, in Svezia.