Piccole ma leggendarie: le fun-bike Honda si rinnovano per il 2025
Arrivano, o ritornano, le fun-bike di Honda. Il 2025 sarà caratterizzato dai ritorni di fiamma in grande stile.
Honda ha appena svelato i suoi nuovi modelli per il 2025: i fantastici Dax, Monkey e il leggendario Super Cub C125. Se pensate che i motocicli retro abbiano un fascino speciale, siete nel posto giusto!
Questi modelli non solo sfoggiano aggiornamenti stilistici degni di nota, ma anche miglioramenti tecnici che li rendono ancora più appetibili. E non dimentichiamo, sono stati omologati Euro 5+, il che significa che sono anche più ecologici.
L’idea di Honda è chiara: conquistare sia i motociclisti più esperti che i giovani rider in cerca di divertimento. E non è tutto, il mix di stile retrò e tecnologia moderna è davvero irresistibile.
Insomma, chi non vorrebbe girare in un bolide che sa di passato, ma che è pronto per il futuro? Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa c’è di nuovo in questi modelli. Ci sono alcune caratteristiche comuni che li uniscono, e poi ci sono anche dettagli unici per ciascun modello che meritano di essere messi in evidenza.
Caratteristiche comuni
Partiamo dalle caratteristiche tecniche! Tutti e tre i modelli sono equipaggiati con un motore monocilindrico a 4 tempi da 124 cc. Sì, avete capito bene, parliamo di un motore compatto ma potente, che eroga 9,8 CV a 7.500 giri/min e una coppia di 10,4 Nm a 6.250 giri/min.
Una potenza che non delude, soprattutto per chi ama il piacere di guida senza compromessi. In più, grazie a un aggiornamento del catalizzatore e a nuovi parametri della ECU, questi modelli soddisfano l’omologazione Euro 5+. E la cosa più bella? Il consumo dichiarato è di 66,7 km/l nel ciclo medio WMTC. Non male, vero?
I dettagli dei singoli modelli
Honda ST125 Dax ha un telaio in acciaio a T, con un manubrio e uno scarico alti che gli donano un look distintivo. E nel 2025, abbiamo la novità della forcella a steli rovesciati da 31 mm e nuovi ammortizzatori, il che significa che la guida sarà ancora più fluida! Inoltre, il sistema frenante con ABS è un grande plus per la sicurezza. E per chi ama la tecnologia, il display LCD retroilluminato e i fari full-LED non possono mancare. Con un cambio a 4 rapporti e un peso di 107 kg, è un mix perfetto di maneggevolezza e potenza. E per chi ama un po’ di nostalgia, c’è il Monkey 125! Questo piccolo gioiello è nato negli anni Sessanta come moto giocattolo e ora è diventato un cult. Con un peso di soli 105 kg, è super agile e maneggevole. Le nuove colorazioni, Millennium Red e Turmeric Yellow, sono semplicemente irresistibili! Il motore è abbinato a un cambio a 5 rapporti con frizione centrifuga, mentre il design include una forcella a steli rovesciati e due ammortizzatori posteriori. Insomma, è un mix di classicità e modernità!
Infine, non possiamo dimenticare il mitico C125 Super Cub, il veicolo a motore più venduto al mondo! Oltre 100 milioni di unità vendute dal 1958, e ora arriva con una nuova colorazione: Pearl Sugarcane Beige. Con la sua omologazione Euro 5+, questo modello è pronto per il futuro. Il motore da 124 cc è abbinato a un cambio a 4 rapporti e frizione automatica centrifuga. Il design iconico include uno scudo per le gambe e una copertura completa delle parti meccaniche, il tutto su un telaio in acciaio a “spina dorsale”. E non dimentichiamo i cerchi da 17 pollici e un peso di 111 kg. Con i freni ABS a canale singolo sul freno anteriore a disco, la sicurezza è garantita.