Rinnovo patente in pericolo, ora lo puoi fare solo online: altrimenti sei bloccato e ti scordi di guidare ancora
![Anziano in difficoltà al pc](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Anziano-in-difficolta-al-pc-1024x592.jpg)
Anziano in difficoltà al pc (Depositphotos)-www.vehiclecue.it
Il rinnovo della patente adesso va fatto con nuove modalità che prevedono l’uso di piattaforme online. Ecco come si fa.
Il rinnovo della patente di guida è una procedura fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade e tutelare la salute dei conducenti. Infatti, il sistema stradale moderno è sempre più complesso e richiede che chi guida sia sempre in grado di reagire prontamente e correttamente a qualsiasi imprevisto.
La patente di guida, che certifica la capacità di una persona di condurre un veicolo in sicurezza, ha una validità limitata nel tempo, e per questo motivo deve essere periodicamente rinnovata. Questo serve anche a monitorare la sicurezza stradale.
La scadenza della patente non è solo una formalità amministrativa, ma una vera e propria misura di prevenzione, pensata per verificare che il conducente non abbia sviluppato patologie o condizioni fisiche e psicologiche che potrebbero compromettere la sua abilità alla guida.
Ad esempio, con l’avanzare dell’età, alcuni riflessi possono rallentare o possono insorgere problemi visivi o cognitivi che potrebbero influenzare negativamente la sicurezza stradale. Questo rappresenta uno dei tanti motivi per cui va rinnovata periodicamente.
Come funziona in Italia
In Italia, la normativa stabilisce che il rinnovo della patente avvenga ogni dieci anni fino al compimento dei 50 anni, ogni cinque anni tra i 50 e i 70 anni, e ogni tre anni dopo i 70 anni. Questo periodo di validità variabile dipende da fattori legati alla salute e all’età del conducente, con l’obiettivo di monitorare con maggiore frequenza gli automobilisti più anziani.
Per il rinnovo, è necessario superare un accertamento medico che possa garantire che il conducente sia in grado di gestire un veicolo in tutta sicurezza. A tale scopo, il conducente si sottopone a una visita da parte di un medico autorizzato, che verifica parametri come la vista, la pressione sanguigna, i riflessi e l’idoneità psicologica. Inoltre, a partire dai 70 anni, è spesso richiesto un controllo più approfondito delle condizioni di salute, che può includere esami aggiuntivi o certificazioni mediche specifiche.
![Anziano mostra la sua patente](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Anziano-mostra-la-sua-patente.jpg)
Tutto diventa online
Brum, una startup del gruppo OneDay, ha lanciato un servizio digitale che consente di rinnovare la patente online in pochi minuti. La piattaforma permette agli utenti di prenotare la visita medica per il rinnovo, scegliendo città, medico, data e orario, con pagamento integrato e promemoria automatici. Una volta completato il rinnovo, la patente viene spedita a casa entro 3-4 giorni lavorativi.
Al momento, il servizio è attivo in città come Milano, Roma, Torino, Bologna e Palermo. Il costo del rinnovo è di 109 euro, come nei centri tradizionali, con spese di spedizione separate. Brum si propone come alternativa digitale, semplificando e ottimizzando il processo di rinnovo per gli automobilisti.