Auto parcheggiata, scattano le multe da 340€: la Polizia non ti permette più di metterci questo dispositivo
![Auto in parcheggio](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Parcheggi-auto-vehiclecue-Canva-1024x592.jpg)
Auto parcheggiate (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Auto parcheggiata, attenzione alle nuove multe da 340€: la Polizia vieta l’uso di questo dispositivo. Scopri tutti i dettagli.
Parcheggiare l’auto in città è spesso una sfida che va oltre la semplice ricerca di un posto libero.
Molti conducenti cercano soluzioni per proteggere le loro auto dagli agenti atmosferici. La pioggia, il sole intenso e la polvere sono nemici silenziosi che, nel tempo, possono danneggiare la carrozzeria. Proprio per questo, l’uso di teli protettivi è diventato sempre più comune. Tuttavia, non tutti sanno che coprire il veicolo in determinati modi può essere contrario alle normative vigenti.
Il Codice della Strada, infatti, prevede regole precise per quanto riguarda la visibilità di alcune parti del veicolo anche durante la sosta. Le targhe, ad esempio, devono essere sempre ben visibili, indipendentemente dal fatto che l’auto sia in movimento o parcheggiata.
Non solo le targhe: anche elementi come i catarifrangenti e le luci di segnalazione devono rimanere scoperti per garantire la sicurezza, soprattutto in aree poco illuminate.
Le normative sui teli protettivi e i rischi di sanzioni
Secondo l’articolo 100 del Codice della Strada, la visibilità delle targhe è obbligatoria in qualsiasi situazione. Coprire un’auto parcheggiata in strada con un telo che nasconde le targhe è considerato una violazione, con sanzioni che possono arrivare fino a 344 euro. Questo dettaglio è spesso trascurato da chi utilizza teli standard, non progettati per lasciare scoperti i numeri identificativi del veicolo.
Per evitare multe, esistono teli omologati con finestre trasparenti o sezioni ritagliate appositamente per garantire la visibilità delle targhe e delle luci. Tuttavia, non tutti gli automobilisti ne sono a conoscenza o li utilizzano correttamente. In alternativa, è possibile posizionare il telo in modo strategico, lasciando scoperte le parti essenziali del veicolo, ma è necessario assicurarsi che il telo rimanga fermo, soprattutto in caso di vento forte.
![Parcheggio auto](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Auto-parcheggiate-vehiclecue-Canva.jpg)
Multe fino a 340 euro per chi copre le targhe con i teli
Negli ultimi mesi, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli su questo tipo di infrazione. Come riportato da Virgilio, in diverse città italiane sono state elevate multe fino a 340 euro per veicoli parcheggiati con le targhe coperte dai teli. La Polizia ha chiarito che, anche se l’intenzione è quella di proteggere l’auto, la normativa non lascia spazio a interpretazioni: le targhe devono essere sempre visibili.
Queste sanzioni non si limitano solo alla copertura delle targhe. Se il telo copre anche i catarifrangenti o le luci di segnalazione, la multa può essere aggravata. Inoltre, in alcune aree urbane, specialmente nei centri storici, possono esserci ulteriori regolamenti che vietano l’uso di coperture per motivi estetici o di sicurezza. Chi non rispetta queste norme rischia di trasformare un semplice gesto di cura per la propria auto in una spesa inaspettata e salata.