Jack il babbuino ferroviere, 9 anni senza errori e guadagnava 20 centesimi al giorno
![Babbuino](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Babbuino-treno-vehiclecue-Canva-1024x592.jpg)
Babbuino con treno (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Un babbuino nel mondo delle ferrovie, una storia incredibile ma vera: Jack lavorava nelle ferrovie e guadagnava 20 centesimi al giorno.
Le ferrovie hanno rappresentato una delle più grandi rivoluzioni della storia dei trasporti. Fin dalla loro diffusione nel XIX secolo, hanno collegato città, trasportato merci e persone, e trasformato l’economia di interi paesi.
Nel corso degli anni, il settore ferroviario ha visto l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate per migliorare la sicurezza e l’affidabilità del servizio. Ma prima dell’avvento dell’automazione, l’efficienza delle ferrovie dipendeva interamente dagli operatori, uomini esperti e attenti che gestivano manualmente i binari e le comunicazioni tra le stazioni.
L’importanza del lavoro nelle ferrovie non era solo legata al trasporto, ma anche alla manutenzione e alla gestione delle infrastrutture. Un errore nella commutazione di un binario poteva avere conseguenze catastrofiche, motivo per cui gli addetti ai centralini ferroviari erano scelti con grande attenzione.
Tuttavia, nella storia delle ferrovie si trovano anche episodi fuori dall’ordinario, che sfidano ogni logica e aspettativa. Uno di questi riguarda un lavoratore davvero insolito, capace di gestire il sistema ferroviario con un’abilità sorprendente. Si tratta di Jack il Babbuino, un primate che, incredibilmente, lavorò per quasi un decennio senza mai commettere un errore.
Il babbuino che gestiva una stazione ferroviaria
La storia di Jack il Babbuino ha inizio nel Sudafrica di fine Ottocento, quando l’addetto ferroviario James Wide, soprannominato “Jumper”, subì un grave incidente che gli fece perdere entrambe le gambe. Determinato a continuare a lavorare, Wide cercò una soluzione e la trovò in modo inaspettato: acquistò un babbuino, lo addestrò e lo rese il suo assistente personale.
Jack non si limitò ad aiutare Wide nelle faccende domestiche, ma imparò rapidamente a gestire il centralino ferroviario della stazione di Uitenhage. Osservando attentamente il suo padrone, riuscì a comprendere i segnali emessi dai treni e a tirare le leve giuste per deviare i binari con una precisione impressionante. Il suo lavoro era talmente impeccabile da non destare sospetti tra i viaggiatori e i macchinisti.
![Babbuino](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Babbuino-vehiclecue-Canva.jpg)
La prova che lasciò tutti senza parole
Nonostante l’efficienza di Jack, un giorno un passeggero notò con sgomento che non era un uomo, ma un babbuino a controllare i binari. La segnalazione portò al licenziamento immediato di Wide e Jack. Tuttavia, per dimostrare la competenza del suo aiutante, Wide chiese un test ufficiale: Jack venne osservato mentre svolgeva il suo lavoro, e con incredibile precisione rispose ai segnali dei treni senza alcun errore.
Dopo la prova, Jack venne ufficialmente assunto dalle ferrovie e ricevette un salario di 20 centesimi al giorno e mezza bottiglia di birra a settimana. Lavorò per nove anni senza mai sbagliare, diventando una leggenda. Ancora oggi, il suo teschio è conservato all’Albany Museum di Grahamstown, a testimonianza di un’impresa unica nella storia delle ferrovie.