Patente sospesa subito, la Polizia ha l’obbligo di togliertela ogni volta che ti ferma | Solo così puoi opporti
![Patente e polizia](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Patente-ritirata-vehiclecue-Canva-1024x592.jpg)
Patente ritirata dalla polizia (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Patente sospesa subito: cosa rischi davvero se ti fermano al posto di blocco, il nuovo codice della strada è un incubo.
Sei al volante, magari dopo una lunga giornata, e vedi in lontananza un posto di blocco. Il primo pensiero che ti attraversa la mente? La possibilità che la tua patente possa essere sospesa sul momento. Non è solo un’ipotesi: con le nuove regole del Codice della Strada, sembra quasi che ogni fermata possa trasformarsi in un problema serio per gli automobilisti.
L’idea di poter perdere il diritto di guidare immediatamente dopo un semplice controllo fa crescere l’ansia di molti. La recente riforma ha introdotto misure più rigide e, a prima vista, sembra che la Polizia stradale abbia mano libera nel ritirare la patente a chiunque commetta la minima infrazione. Ma è davvero così semplice? Oppure ci sono dettagli che fanno la differenza?
Molti automobilisti temono che anche una distrazione banale, come non mettere la freccia o un sorpasso azzardato, possa tradursi in una sospensione immediata della patente.
L’incertezza regna sovrana, soprattutto considerando che le nuove norme sono ancora poco conosciute e spiegate in modo chiaro ai conducenti. La percezione generale è che ogni infrazione possa costare cara.
quando scatta la sospensione immediata della patente
La sospensione breve della patente è una delle novità più discusse della riforma del Codice della Strada, introdotta con la legge 177/2024. Questa misura non si applica in modo indiscriminato, ma riguarda specifici casi di infrazioni gravi, soprattutto quando il conducente ha un punteggio residuo inferiore a 20 punti sulla patente.
Tra le violazioni che possono portare al ritiro immediato ci sono il mancato rispetto dei semafori, la circolazione contromano, l’uso del cellulare senza auricolare o vivavoce, e la guida senza cintura di sicurezza. Se hai meno di 20 punti, l’agente può procedere al ritiro immediato del documento, con una sospensione che va da sette a quindici giorni, a seconda del numero di punti residui. In caso di incidenti causati dall’infrazione, la durata della sospensione raddoppia.
![Auto polizia](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Polizia-vehiclecue-Canva.jpg)
Come difendersi e non perdere la patente
Se ti trovi in una situazione in cui la patente viene sospesa sul posto, sappi che esistono strumenti legali per opporsi. È possibile presentare ricorso entro 30 giorni al Prefetto della provincia competente o al Giudice di Pace, seguendo le modalità previste dal Codice della Strada. Durante il processo di opposizione, la patente rimane generalmente ritirata fino alla decisione finale, salvo specifiche eccezioni.
Un altro modo per prevenire la sospensione è mantenere sotto controllo il proprio punteggio patente. Chi ha meno di 20 punti è più esposto a questa sanzione, quindi è importante conoscere il proprio saldo punti e, se necessario, frequentare corsi di recupero. Inoltre, adottare comportamenti responsabili alla guida riduce il rischio di incorrere in infrazioni che possono portare a provvedimenti immediati.