Nuova legge, da questa data c’è l’obbligo di passaporto: chi verrà trovato senza non potrà più guidare
![Passaporto](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Passaporto-attenzione-vehiclecue-Canva-1024x592.jpg)
Passaporto obbligatorio (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Dal 2027 il passaporto diventa obbligatorio: ecco cosa cambia con la nuova legge, si rischia grosso senza il documento!
Il passaporto è uno di quei documenti che tutti conosciamo bene: serve per viaggiare, identificarsi e, in certi casi, semplificare la burocrazia. Ma cosa succederebbe se anche gli oggetti avessero un loro passaporto? Sembra strano, eppure sta già succedendo in diversi settori.
Ad esempio, gli animali domestici hanno un passaporto per certificare vaccinazioni e provenienza. Alcuni marchi di moda ne stanno introducendo uno digitale per garantire la tracciabilità e la sostenibilità dei loro prodotti. Insomma, il concetto di passaporto si sta allargando sempre di più.
Anche il mondo delle auto sta cambiando. Con l’aumento delle elettriche, cresce l’attenzione su come vengono prodotte e, soprattutto, su cosa c’è dentro le loro batterie. Il problema principale è garantire che i materiali usati – come litio, cobalto e nichel – provengano da fonti sostenibili e non abbiano un impatto ambientale e sociale troppo alto.
Per questo, chi guiderà un’auto elettrica in futuro dovrà sapere esattamente da dove arrivano i componenti della batteria e quali certificazioni ha ottenuto. E per rendere tutto più chiaro e trasparente, presto entrerà in gioco un vero e proprio passaporto per le auto elettriche.
Un documento che cambierà il mercato dell’auto
L’introduzione del passaporto della batteria non è solo una questione burocratica, ma potrebbe avere un impatto importante su tutto il settore delle auto elettriche. Grazie a questo sistema, sarà possibile controllare più facilmente la qualità e la provenienza delle batterie, spingendo i produttori a migliorare le proprie filiere di approvvigionamento. In questo modo, si favorirà l’utilizzo di materiali più sostenibili e il rispetto di standard ambientali più elevati.
Anche per i consumatori ci saranno vantaggi. Con un passaporto digitale sempre consultabile, chi acquista un’auto elettrica potrà verificare in prima persona la qualità della batteria e la sua efficienza. Questo potrebbe influenzare il valore delle auto sul mercato dell’usato, premiando i modelli con batterie certificate e tracciabili.
![Passaporto](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Passaporto-vehiclecue-Canva.jpg)
Dal 2027 arriva il passaporto obbligatorio per le auto elettriche
A partire da febbraio 2027, tutte le auto elettriche vendute nell’Unione Europea dovranno avere un passaporto della batteria. Questo documento raccoglierà informazioni dettagliate sulla produzione della batteria, sulla sua composizione e sulla sostenibilità dei materiali usati. Un modo per garantire più trasparenza e dare ai consumatori gli strumenti per fare scelte più consapevoli.
L’UE ha creato il Battery Pass Consortium, che sta definendo i dettagli di questo sistema. Si prevede che il passaporto conterrà circa 90 informazioni suddivise in sette categorie, tra cui dati sul produttore, certificazioni ambientali, durata della batteria e tracciabilità dei materiali. Secondo pneus2000centroserviziauto.it, il costo per ottenere questo documento sarà tra i 6 e i 12 euro per ogni batteria. Un piccolo prezzo per avere un’auto più trasparente e sostenibile.