Aumento revisione auto, il Parlamento ha emesso sentenza proprio in queste ore: il rincaro è davvero troppo alto

Revisione auto e soldi (Depositphotos foto)

Revisione auto e soldi (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Il costo della revisione auto potrebbe aumentare ancora: attesa una decisione ufficiale a breve, mentre il malcontento sale.

Parlare di revisione auto è sempre un tasto dolente per gli automobilisti. È un obbligo, certo, e serve a garantire che i veicoli in circolazione siano sicuri e a norma. Però, quando si tocca il tema dei costi, le polemiche non mancano mai. Ogni volta che si parla di aumenti, chi usa l’auto tutti i giorni si chiede: “Ma è davvero necessario?”

—>

Non si discute l’importanza dei controlli periodici: servono per evitare incidenti e limitare l’inquinamento. Il problema è che, tra bollo, assicurazione e carburante, mantenere un’auto sta diventando sempre più caro. Quindi, quando spunta l’ipotesi di un altro rincaro, la reazione è quasi sempre la stessa: un coro di proteste da parte di chi già fatica a far quadrare i conti.

Nel corso degli anni, il costo della revisione è cambiato più volte. A volte per adeguarsi all’inflazione, altre per migliorare il servizio o per far fronte a nuove normative. Ma resta il fatto che ogni aumento pesa sul portafoglio degli italiani. E non tutti sono convinti che dietro a queste decisioni ci sia solo la volontà di garantire strade più sicure.

In un periodo in cui tutto sta aumentando – dalle bollette al pane – un altro esborso per gli automobilisti sembra davvero difficile da accettare. Soprattutto per chi usa la macchina per lavorare e non può semplicemente “fare a meno” di questa spesa. Il rischio è che molte persone, per risparmiare, finiscano per saltare la revisione, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.

Una decisione imminente

Non tutti sono d’accordo con questa scelta. Tra i più critici c’è Diego Brambilla, rappresentante nazionale del sindacato FederIspettori, che ha già espresso perplessità sul nuovo rincaro. Secondo lui, non è giustificato e potrebbe creare difficoltà a tanti automobilisti.

E le reazioni non tarderanno ad arrivare. Chi usa l’auto per lavoro, chi ha più veicoli in famiglia, chi già fatica con le spese quotidiane: per tutti loro, questa potrebbe essere una notizia tutt’altro che piacevole. C’è ancora tempo per eventuali modifiche, ma il dibattito è ormai acceso.

Meccanico all'opera (Depositphotos foto)
Meccanico all’opera (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Una proposta che fa discutere

Ed eccoci qui: l’ultima novità riguarda proprio un nuovo possibile aumento della revisione auto. È stato presentato un emendamento al disegno di legge 1337/2024, legato al decreto Milleproroghe 202/2024, che dovrà essere approvato entro il 25 febbraio 2025. Se passa, il prezzo della revisione salirà ancora.

Di quanto? Si parla di un incremento di 9,18 euro, che porterebbe il costo dagli attuali 79,02 euro a 88,2 euro. Il tutto a partire dal 1° gennaio 2026. E non sarebbe neanche la prima volta: nel novembre 2021 c’era già stato un aumento, passando da 66,88 euro agli attuali 79,02 euro. Insomma, in meno di cinque anni, la cifra è lievitata parecchio.