Risparmio benzina, solo a questi distributori la paghi 1,3€ litro: sono rimasti gli unici a tenerla così bassa

Prezzo della benzina a ribasso (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Se vuoi risparmiare sulla benzina devi andare in questi specifici distributori: solamente qui hanno mantenuto i prezzi bassi.
Fare il pieno senza spendere una fortuna sta diventando una vera impresa. Il prezzo della benzina continua a salire e scendere, ma quasi mai in favore degli automobilisti. Eppure, ci sono ancora alcuni distributori che riescono a mantenere prezzi decisamente più bassi, attirando sempre più persone alla ricerca di un rifornimento conveniente.
In giro per l’Europa, i costi del carburante variano parecchio. Ci sono Paesi dove fare benzina significa svuotare il portafoglio e altri in cui, con la stessa cifra, si può viaggiare molto più a lungo. Chi è attento alle spese lo sa bene: scegliere il distributore giusto può fare una grande differenza, soprattutto per chi percorre tanti chilometri ogni mese.
Dati alla mano, il divario tra i vari Stati è impressionante. Secondo Cargopedia, alcune nazioni riescono a mantenere il prezzo della benzina ben al di sotto della media europea. Questo permette agli automobilisti più informati di pianificare le soste nei punti giusti e risparmiare cifre importanti sul lungo periodo.
Molti pensano che solo un grande brand possa permettersi di abbassare così tanto i prezzi, ma la realtà è un’altra. I distributori che offrono benzina a 1,3€ al litro non appartengono a una specifica compagnia: il segreto sta tutto nel Paese in cui si trovano.
Dove la benzina costa meno in Europa
Se c’è un posto in cui il carburante è ancora accessibile, quello è la Bulgaria. Qui la benzina Euro 95 si paga in media 1,324€ al litro, un prezzo impensabile in Paesi come l’Italia, dove il costo arriva a 1,838€ al litro.
Ma come fa la Bulgaria a mantenere questi prezzi così bassi? Il merito è di una tassazione più leggera, costi operativi ridotti e politiche che favoriscono un mercato più competitivo. Questo fa della Bulgaria una tappa interessante per chi attraversa l’Europa in auto e vuole spendere meno sul carburante.

Altri Paesi dove conviene fare il pieno
Oltre alla Bulgaria, ci sono altre nazioni dove la benzina costa decisamente meno. Ad esempio, in Bosnia ed Erzegovina si paga in media 1,267€ al litro, mentre in Turchia il prezzo scende addirittura a 1,248€.
Chi viaggia in auto può sfruttare queste differenze per risparmiare sul lungo periodo. Basta un po’ di organizzazione e qualche ricerca per trovare i distributori più convenienti e ridurre significativamente i costi del carburante, senza rinunciare alla qualità.