Geely integra l’IA cinese DeepSeek: milioni di auto con assistenza avanzata
![Geely logo sito](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Geely-Logo-1024x592.jpg)
Geely, ecco la partnership con DeepSeek (DepositPhotos) - VehicleCUE
Geely ha deciso di collaborare con DeepSeek per offrire impostazioni avanzate ai suoi clienti: ecco la novità da scoprire
Il binomio auto elettriche / intelligenza artificiale potrebbe rappresentare uno standard per le auto del futuro. In Cina sembrano già aver capito i risultati efficienti di quest’accoppiamento e ora stanno cercando di produrre sul mercato auto di ultima generazione che possano funzionare sfruttando le potenzialità dell’IA.
In particolare, l’azienda Geely ha deciso di unire le forze con DeepSeek, così da donare a tutti i clienti un potente mezzo che renda incredibile l’esperienza di guida. D’altronde, tra i due colossi cinesi non è stato difficile trovare l’intesa per una proficua collaborazione.
Ma il gruppo Geely non produce solo auto in Cina. Questa società è padrona di svariati marchi attivi anche in Europa come Volvo, Polestar, Smart, Lynk & Co e Zeekr.
Quali sono le novità che possano aspettarsi gli appassionati dalla nuova collaborazione tra Geely e DeepSeek? E cosa saranno in grado di fare le auto del prossimo futuro? Ecco una panoramica completa al riguardo.
Geely e DeepSeek: i dettagli della collaborazione
Sulle auto del gruppo Geely arriverà DeepSeek R1, il modello potente di intelligenza artificiale sviluppato dalla società cinese. A cosa servirà avere un’IA a bordo? Ebbene, come riportato da L’Automobile Magazine, quest’intelligenza artificiale sarà in grade di analizzare il contesto in cui si trova il guidatore, anticipando le sue esigenze e quelle dei passeggeri a bordo, migliorando nel complesso il processo decisionale del veicolo. A quanto pare, DeepSeek potrebbe diventare una sorta di assistente a 360 gradi per tutti coloro che sono nell’auto.
Il modello implementato al momento non verrà chiamato DeepSeek ma ha un nome ben specifico: Xingrui. Il colosso cinese ha deciso di personalizzarlo così da adattarlo alle esigenze di coloro che sono in viaggio. Oltre a comprendere le richieste fatte, Xingrui monitorerà i sensori dell’auto e potrebbe anche aumentare la sicurezza del veicolo. Insomma, quest’implementazione promette grandi cose e avvicina l’umanità alle società fantascientifiche spesso presentate in opere di finzione come film o libri.
![DeepSeek su telefono](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/DeepSeek.jpg)
Le mosse dei competitor
Se da una parte Geely sta spingendo sull’acceleratore per integrare l’IA nei suoi veicoli, dall’altra i competitor non restano a guardare. Infatti, Tesla di Elon Musk ha già promesso di voler integrare l’IA Grok su tutti i modelli di ultima generazione. A cosa servirà? Ebbene, a quanto pare il funzionamento sarà simile a quello previsto dall’accoppiata Geely/DeepSeek.
Senza dimenticarsi di ChatGPT che ha già stretto accordi con diverse case automobilistiche come DS Automobiles e Volkswagen. Insomma, sempre più auto intelligenti per soddisfare i requisiti degli automobilisti: chissà se questa innovazione possa dare una scossa al settore automotive, aumentando i dati delle vendite.