Specchietto retrovisore, non metterlo mai più così o istighi i ladri a rubarti tutto: la nuova scoperta delle Forze dell’ordine
![Specchietto retrovisore](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Specchietto-retrovisore-attenzione-vehiclecue-Canva-1024x592.jpg)
Immagine di uno specchietto retrovisore con il simbolo di attenzione (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Attenzione a come metti lo specchietto: potrebbe attirare i ladri senza che tu te ne accorga. Ecco cosa devi sapere.
Lo specchietto retrovisore è una di quelle cose che diamo per scontate ogni volta che saliamo su un veicolo. Ci aiuta a controllare chi abbiamo dietro, a fare manovra e, in generale, a guidare in sicurezza. Ma quello che molti non sanno è che può trasformarsi anche in un segnale per i ladri, soprattutto se lasciato in una posizione particolare.
Negli anni, gli specchietti sono diventati sempre più tecnologici: alcuni si scaldano per eliminare la condensa, altri hanno sensori per l’angolo cieco, ma alla fine restano comunque parti vulnerabili del veicolo. Possono essere rotti, rubati o, come sta emergendo di recente, usati dai malintenzionati per individuare veicoli incustoditi.
Immagina di parcheggiare e di tornare dopo qualche giorno trovando lo specchietto piegato in un modo strano. Potresti pensare che qualcuno l’abbia urtato per sbaglio o che il vento l’abbia spostato. E invece, dietro a questo dettaglio apparentemente innocuo, potrebbe nascondersi un piano ben preciso per rubarti tutto.
Le forze dell’ordine stanno monitorando con attenzione questa tecnica, che sta diventando sempre più comune. E il problema non riguarda solo auto e moto all’estero: il rischio è che presto arrivi anche in Italia.
Il trucco dello specchietto: come i ladri scelgono le loro vittime
Secondo quanto riportato da Autoruote 4×4, in Spagna i furti di moto sono ormai all’ordine del giorno. I ladri hanno trovato un modo semplice ma efficace per segnare i mezzi incustoditi: si avvicinano, piegano gli specchietti retrovisori e poi se ne vanno.
Dopo uno o due giorni, tornano sul posto e controllano se gli specchietti sono ancora piegati. Se nessuno li ha rimessi a posto, significa che il proprietario non ha usato la moto per un bel po’. A quel punto, sanno di avere campo libero e possono agire indisturbati.
![Specchietto retrovisore](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Specchietto-retrovisore-vehiclecue-Canva.jpg)
Come evitare di farsi fregare
Se trovi lo specchietto della tua moto (o della tua auto) inspiegabilmente piegato, non ignorarlo. Potrebbe essere stato un semplice caso, certo, ma potrebbe anche voler dire che qualcuno ha messo gli occhi sul tuo veicolo. Controllalo spesso e, se noti qualcosa di strano, fai attenzione.
Meglio ancora, cerca di parcheggiare in zone illuminate e sorvegliate e, se possibile, usa blocca-disco, catene e allarmi sonori. I ladri cercano il colpo più facile possibile: se vedono che il tuo veicolo è protetto, probabilmente passeranno oltre.