Nuova tassa patente, se ce l’hai da questi anni paghi 42€ di legge: mettono ancora mano ai nostri soldi
![Uomo disperato e patente (Pexels foto)](https://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Uomo-disperato-e-patente-Pexels-foto-1024x592.jpg)
Uomo disperato e patente (Pexels foto) - www.vehiclecue.it
Obbligatorio pagare 42,20€ per quando accade questo con la patente: una spesa aggiuntiva che pesa sugli automobilisti.
Possedere una patente di guida è un requisito essenziale per chiunque voglia circolare sulle strade italiane. Questo documento, oltre a certificare l’idoneità alla guida, è soggetto a scadenze, rinnovi ed altre situazioni particolari.
Negli ultimi anni, le normative sulla gestione delle patenti sono cambiate più volte, introducendo nuove regole e, spesso, nuovi costi per i cittadini. Oltre al rinnovo periodico, ci sono situazioni in cui è necessario spendere altri soldi per la patente.
Ci sono varie cause che costringono gli automobilisti a richiedere una nuova emissione. Questo può avvenire quando i dati anagrafici, la fotografia o altre informazioni essenziali subiscono importanti e consistenti modifiche.
Le procedure per il rilascio variano in base alla situazione specifica e possono essere gestite presso diversi enti, tra cui la Motorizzazione Civile, autoscuole o studi di consulenza automobilistica. Ma ovviamente il tutto non è esente da costi.
Ottenere il nuovo documento
Per ottenere il nuovo documento, è necessario seguire un iter burocratico preciso e presentare tutta la documentazione richiesta, oltre a effettuare i dovuti pagamenti. Oltre alle tariffe amministrative standard, esistono altre spese accessorie, come i costi per la visita medica o per la certificazione delle fotografie. Il costo non include eventuali spese aggiuntive, come il pagamento delle fotografie e dell’autentica della firma.
Inoltre, se la patente è vicina alla scadenza (entro sei mesi), è necessario presentare anche un certificato medico di idoneità, il che comporta un’ulteriore spesa. Molti automobilisti considerano questa spesa obbligatoria come un’ulteriore tassa. La normativa, tuttavia, è chiara: una patente in queste condizioni non è valida e deve essere sostituita per continuare a circolare regolarmente. Altrimenti ci possono essere conseguenze abbastanza gravi.
![Patente (Depositphotos foto)](http://www.vehiclecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Patente-Depositphotos.jpg)
Il costo
La normativa prevede un pagamento obbligatorio di 42,20 euro per chi possiede una patente deteriorata, rovinata, illeggibile o danneggiata e necessita di un duplicato. La cifra si compone di 10,20 euro per i diritti di Motorizzazione e 32 euro per l’imposta di bollo, da versare tramite il sistema PagoPA.
Questa normativa riguarda tutti coloro che hanno una patente usurata, illeggibile o rovinata al punto da non essere più considerata valida per la circolazione. Senza il duplicato, il documento non può essere utilizzato e si rischiano sanzioni in caso di controlli. La richiesta del nuovo documento può essere effettuata presso gli uffici della Motorizzazione Civile, autoscuole o studi di consulenza autorizzati. E’ quindi importante possedere sempre una patente a norma, nonostante i costi di sostituzione.