Revisione auto, se superi questa data ti costa 1.000€ in più: vietato sbagliare anche di un giorno

Revisione auto

Revisione dell'auto e immagine dell'auto della Polizia (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Attento alla revisione: un solo giorno di ritardo può costarti caro! Puoi arrivare a pagare anche 1000 euro.

La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio che certifica l’idoneità del veicolo a circolare in sicurezza.

—>

Questo esame periodico permette di verificare lo stato di motore, freni, emissioni inquinanti e altri aspetti fondamentali, garantendo che ogni mezzo su strada rispetti gli standard richiesti dalla legge. Non è un dettaglio da trascurare: una revisione regolare può prevenire incidenti e malfunzionamenti imprevisti.

Nonostante l’importanza di questo controllo, molti automobilisti tendono a dimenticarne la scadenza o, peggio, scelgono deliberatamente di non effettuare la revisione per evitare di sostenerne il costo.

Tuttavia, il rischio di incorrere in sanzioni è elevato, perché le autorità effettuano controlli frequenti per individuare i veicoli non in regola. Saltare la revisione significa esporre sé stessi e gli altri a potenziali pericoli, oltre a rischiare multe salate.

Quali sono le sanzioni per chi guida con la revisione scaduta

Circolare senza una revisione valida espone gli automobilisti a multe molto severe. Secondo il Codice della Strada, chi viene fermato con la revisione scaduta può essere sanzionato con una multa da 169 a 680 euro, e il veicolo non potrà più circolare fino a quando non verrà sottoposto al controllo richiesto. Se si viene sorpresi più volte senza revisione, la sanzione raddoppia, rendendo la situazione ancora più grave.

Ma il vero problema arriva per chi ignora l’obbligo e continua a utilizzare il veicolo anche dopo aver ricevuto una prima sanzione. In questo caso, la multa può superare i 1.000 euro, arrivando fino a 7.837 euro nei casi più gravi, con il rischio aggiuntivo del fermo amministrativo del mezzo per 90 giorni. Se si viene colti nuovamente a circolare senza revisione, è prevista addirittura la confisca del veicolo.

Meccanico
Meccanico che fa la revisione dell’auto (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Come evitare brutte sorprese e sanzioni salate

Per evitare di incorrere in queste pesanti multe, il consiglio migliore è quello di organizzarsi per tempo. Segnare la data della revisione sul calendario o affidarsi ai servizi di officine specializzate come Codeghini Auto può essere una soluzione intelligente. Alcuni centri offrono promemoria automatici e controlli pre-revisione per assicurarsi che il veicolo sia in condizioni ottimali prima del test ufficiale.

Inoltre, per chi viaggia spesso o utilizza l’auto per lavoro, anticipare la revisione potrebbe essere una scelta strategica. Anche se si può effettuare il controllo fino all’ultimo giorno utile, aspettare l’ultimo momento può essere rischioso: basta un imprevisto, come un guasto o un ritardo nell’appuntamento con il meccanico, per ritrovarsi in difetto e dover pagare una multa salatissima. Meglio prevenire che curare!