Catene e calze da neve da buttare, altri soldi sprecati: adesso non serve più che le metti | La novità scandalosa

Gomme invernali (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Addio per sempre a catene e calze da neve: nuove ruote promettono di rivoluzionare la guida su neve e ghiaccio.
L’inverno porta con sé sfide e problemi per gli automobilisti, soprattutto quando le strade diventano scivolose e pericolose a causa della neve e del ghiaccio. Per affrontare queste condizioni, le catene da neve e le calze in tessuto sono state per anni le soluzioni più utilizzate.
Le normative stradali impongono spesso l’uso di dispositivi antisdrucciolevoli, obbligando gli automobilisti ad acquistare e trasportare questi strumenti nel bagagliaio. Tuttavia, montare e smontare le catene può diventare un’operazione complessa.
Soprattutto per chi non ha esperienza o si trova in situazioni di emergenza. Inoltre, le calze da neve offrono un’aderenza limitata e tendono a usurarsi rapidamente, rendendo necessario un ricambio frequente.
Gli automobilisti, quindi, si trovano spesso a dover spendere centinaia di euro per acquistare catene, calze o pneumatici invernali, senza contare i costi di installazione e manutenzione. E ora tutti quei soldi spesi potrebbero anche essere stati inutili.
Una novità destinata a far parlare
Negli ultimi anni, diverse innovazioni tecnologiche hanno cercato di migliorare la sicurezza su strada durante l’inverno. Alcuni produttori hanno introdotto pneumatici invernali con prestazioni avanzate, mentre altri hanno sperimentato soluzioni ibride che combinano le caratteristiche delle gomme termiche con l’efficacia delle catene tradizionali. Nonostante ciò, nessuna di queste alternative è riuscita a eliminare del tutto la necessità di dispositivi aggiuntivi per la guida su neve e ghiaccio.
Ma ora, una rivoluzionaria invenzione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui affrontiamo la guida invernale. Un’innovazione che promette di eliminare del tutto il fastidio di montare le catene o cambiare le gomme in base alla stagione.

La tecnologia che rivoluziona la guida su neve
Hyundai e Kia hanno presentato un progetto innovativo che potrebbe mettere fuori mercato le catene da neve tradizionali. La nuova tecnologia, chiamata “Shape Memory Alloy Integrated Snow Chain Technology”, è attualmente in attesa di brevetto e promette di rendere la guida invernale più sicura e comoda. Il sistema si basa su moduli in lega a memoria di forma (Shape Memory Alloys, SMA), integrati direttamente nelle scanalature delle ruote. In condizioni normali, questi moduli rimangono compressi e non interferiscono con la guida. Tuttavia, quando il conducente attiva il sistema tramite un pulsante, la lega cambia forma grazie a uno stimolo elettrico, facendo emergere le catene integrate che migliorano l’aderenza su neve e ghiaccio.
Questa tecnologia rappresenta un enorme passo avanti rispetto alle soluzioni attuali, poiché elimina la necessità di montare e smontare manualmente le catene e offre una soluzione sempre disponibile in caso di bisogno. Hyundai e Kia prevedono di lanciare questa innovazione inizialmente in Corea del Sud e negli Stati Uniti, con la possibilità di una produzione su larga scala dopo ulteriori test e sviluppi normativi.