Attenzione motociclisti, questi caschi non sono più di legge: se ti fermano sono 330€ di multa | La Polizia è inferocita

Casco pericolo

Foto di un casco e simbolo attenzione (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Attenzione motociclisti, ecco quali caschi non sono più a norma di legge. Se ti beccano con quello sbagliato rischi grosso.

Per chi va in moto, il casco non è solo un accessorio, ma una protezione indispensabile. Indossarlo può fare la differenza tra una semplice caduta e conseguenze ben più gravi. Ma attenzione: non basta metterlo, bisogna anche scegliere quello giusto.

—>

Le normative cambiano e alcuni caschi, che fino a ieri erano perfettamente in regola, oggi potrebbero non esserlo più.

Negli ultimi anni, le regole sulla sicurezza stradale sono diventate sempre più rigide. Questo perché i test sui dispositivi di protezione hanno dimostrato che alcuni modelli non garantiscono un’adeguata protezione in caso di incidente.

Il problema è che molti motociclisti continuano a usare caschi che non rispettano le nuove normative, spesso senza nemmeno saperlo.

Codice della Strada: multe per chi non porta il casco

Il Codice della strada è molto chiaro su questo punto. Chi non indossa il casco, lo tiene slacciato o usa un modello non conforme alle norme europee rischia una multa che va da 83 a 333 euro. E non finisce qui: si può incorrere anche nel fermo del veicolo per 60 giorni e nella decurtazione di 5 punti dalla patente. Insomma, oltre al rischio per la propria sicurezza, si va incontro anche a una sanzione piuttosto salata.

Le regole riguardano anche il modo di guidare: niente impennate, niente manubrio tenuto con una mano sola senza motivo e nessuna posizione di guida strana. Queste manovre, oltre a essere pericolose, possono costare fino a 333 euro di multa. Se poi un minorenne trasporta un passeggero senza casco, il fermo del veicolo può arrivare addirittura a 90 giorni. La Polizia di Stato sta intensificando i controlli per far rispettare queste regole e garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Casco nero
Foto di un casco nero (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Nuove regole: alcuni caschi non sono più a norma

Da quest’anno, alcuni caschi da moto non sono più considerati legali. La nuova normativa impone l’uso di modelli che rispettano lo standard ECE 22.06, sostituendo il vecchio ECE 22.05. Questo significa che chi indossa un casco non aggiornato, anche se in buone condizioni, rischia una multa fino a 333 euro, la decurtazione di 5 punti sulla patente e, in alcuni casi, anche il fermo del veicolo per 60 giorni.

I controlli sono già iniziati e la Polizia non farà sconti. Se vieni fermato con un casco non omologato secondo la nuova normativa, la sanzione è assicurata. Quindi, prima di metterti in strada, verifica che il tuo casco sia ancora valido. Meglio spendere qualcosa in più per un modello sicuro che rischiare una multa (o, peggio, la tua sicurezza).