Kia accelera sull’elettrico: in arrivo EV4, PV5 e EV2 per rivoluzionare il mercato

Due modelli di KIA EV3 (Kia Global foto) - www.vehiclecue.it
E’ ormai questione di giorni; l’azienda sudcoreana ha già preannunciato che tre nuovi modelli totalmente elettrici saranno presto svelati al pubblico
Prendendo come riferimento i dati del World Energy Outlook 2024 dell’IEA (International Energy Agency) è possibile ottenere una dinamica generale dettagliata sulla situazione corrente del mercato delle auto elettriche a livello globale, con specifica attenzione proprio alle statistiche riferenti all’anno passato.
Nel corso dei primi sei mesi sono state più di 7 milioni le vetture elettriche vendute in tutto il mondo, registrando un aumento pari al 25% se si confrontano i dati con quelli raccolti nel medesimo periodo dell’anno precedente. Un ruolo di spicco, in tal senso, è ricoperto dalla Cina, responsabile dell’80% circa dell’aumento totale.
Il motivo, presumibilmente, è dato anche dalla drastica scelta percorsa dalle case automobilistiche cinesi, che hanno scelto di ridurre di circa 1.600 dollari il prezzo sul mercato dei modelli elettrici, al fine di renderle più appetibili per i consumatori. Lo stesso è avvenuto nel mercato statunitense, dove le riduzioni hanno addirittura toccato la soglia dei 10.000 dollari, se confrontate con l’anno 2022.
Dal canto suo, l’Europa ha in previsione il lancio di sette modelli innovativi nel corso del 2025, contraddistinti da un prezzo che non dovrà superare la soglia dei 28.000 dollari, in modo da facilitare l’accesso ad un numero di consumatori maggiore. Le iniziative ci dimostrano come, nonostante le inevitabili difficoltà riscontrare, il mercato delle elettriche risulta essere globalmente in crescita e l’applicazione di prezzi ribassati favorirà, stando a quanto auspicato, un avvicinamento ulteriore da parte degli automobilisti.
Le novità di Kia sull’elettrico
La casa automobilistica sudcoreana Kia ha reso noto che prestò svelerà le versioni di produzione dei modelli EV4 e PV5, entrambi 100% elettrici. La mostra al pubblico è prevista per il prossimo 27 febbraio, giornata in cui si terrà l’annuale edizione del Kia EV Day. Varie indiscrezioni sono già state rese note; è emerso come le tre vetture ‘incarnino alla perfezione la filosofia del brand e il suo design Opposites United’.
La versione EV4 si attesterà nella fascia di gamma medio-bassa e potrà contare sull’ottimizzazione della piattaforma E-GMP, già utilizzato da Kia per modelli elettrici precedentemente prodotti. Non sono note le caratteristiche specifiche che caratterizzeranno questa versione, ma è lecito aspettarsi che la motorizzazione presenti punti in comune con l’EV3, dotato di motore anteriore da 201 cavalli e due opzioni di batteria, sino a 81 kW/h.

Un’opzione che guarda al futuro
Il PV5, invece, rappresenta il capostipite di una gamma totalmente innovativa in ambito di veicoli elettrici messi in campo da Kia. Sono due le versioni previste; la prima è rappresentata da un monovolume sette posti, la seconda da un furgone con tetto rialzato, ma sono già in programma ulteriori versioni di dimensioni inferiori, quali il PV1 e il PV3.
L’EV2 sarà ritrovabile in un’ulteriore versione elettrica, la cui uscita è prevista per il 2026 e che possederà un prezzo stimato pari a circa 25.000 euro. Le indiscrezioni spiegano di come condividerà la medesima piattaforma motorizzata dell’EV4, rappresentando un ulteriore ampliamento nel parco Kia a disposizione degli automobilisti.