Vietato abbassare il finestrino, in auto rimani tappato o paghi 400€: sembra follia ma è importante capire perché

Finestrino

Foto di persona con mano fuori dal finestrino (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Attenzione ai finestrini dell’auto: un dettaglio che può costare caro, se lo fai paghi anche 400 euro! È assurdo.

Abbassare il finestrino dell’auto è un gesto che facciamo tutti senza pensarci troppo. Magari per far entrare un po’ d’aria, per chiacchierare con qualcuno o, purtroppo, per liberarsi velocemente di un piccolo rifiuto. Ma quello che sembra un’azione innocua può in realtà costarci caro, molto più di quanto si possa immaginare.

—>

A chi non è mai capitato di vedere qualcuno gettare qualcosa dal finestrino? A volte lo si fa senza pensarci, altre volte lo si vede fare da altri e si resta increduli. Oltre a essere un gesto di pura inciviltà, è anche un comportamento che può mettere in pericolo gli altri. Basta un rifiuto lasciato sull’asfalto per creare situazioni rischiose, specialmente per motociclisti e ciclisti.

La maggior parte delle persone non sa che questo comportamento è vietato dalla legge e che le multe sono ben più salate di quanto si creda. Per proteggere l’ambiente e garantire maggiore sicurezza sulle strade, le regole sono diventate ancora più severe.

Il problema non è solo estetico, ma anche di sicurezza. Un mozzicone ancora acceso può finire nel veicolo di chi sta dietro, creando il panico. Un sacchetto di plastica può volare sulla carreggiata e far sbandare un motociclista. Persino una buccia di banana, se lasciata sulla strada, può attirare animali selvatici, aumentando il rischio di incidenti.

Multe raddoppiate per chi sporca la strada

Forse non tutti lo sanno, ma l’articolo 15 del Codice della Strada vieta espressamente di gettare rifiuti o oggetti dall’auto, sia in movimento che in sosta. Chi lo fa rischia di pagare molto più di prima, perché con l’ultimo decreto Infrastrutture, le multe sono raddoppiate.

Fino a poco tempo fa, la sanzione minima partiva da 26 euro, ma ora si parte da 52 euro e si può arrivare fino a 433 euro, a seconda della gravità. Se poi il rifiuto gettato sporca visibilmente la strada o le sue pertinenze, la multa parte da 216 euro. Insomma, un gesto che in pochi secondi sembra risolvere un “fastidio” può trasformarsi in un conto davvero salato.

Rifiuti finestrino
Persona che getta rifiuti fuori dal finestrino (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Abbassare il finestrino può costare fino a 400 euro

Ecco il punto: gettare qualcosa fuori dal finestrino può costarti fino a 400 euro di multa. Anche una semplice gomma da masticare, un fazzoletto o un piccolo pezzo di carta possono far scattare una sanzione pesante. Secondo il sito La Legge per Tutti, le autorità possono identificare i trasgressori anche a distanza, grazie a telecamere di sorveglianza o segnalazioni di testimoni.

E non è tutto: le multe non riguardano solo chi è in auto. Anche i pedoni che abbandonano rifiuti per strada possono ricevere una multa da 300 euro. Insomma, se non per rispetto dell’ambiente e degli altri, forse vale la pena pensarci due volte almeno per evitare di buttare via centinaia di euro per un gesto evitabile.