Se hai 70 anni saluti la patente, hanno deciso tutto in queste ore: ti hanno segnalato sulla lista nera della motorizzazione

Patente

Immagine di un uomo e patente (Canva foto) - www.vehiclecue.it

Se hai 70 anni, saluti la patente? Ecco cosa sta succedendo davvero, brutte notizie per chi ha superato i settanta.

Superare i 70 anni e continuare a guidare è una libertà a cui in molti non vogliono rinunciare. Ma da qualche ora circolano voci preoccupanti: si parla di un giro di vite che potrebbe mettere fine alla patente per gli over 70. Chi ha già ricevuto una comunicazione dalla Motorizzazione teme il peggio. Sta davvero per cambiare tutto?

—>

A rendere la situazione ancora più tesa ci sono le notizie di altri Paesi, dove sono state introdotte regole severe per chi ha una certa età. Alcuni propongono addirittura un esame per verificare l’idoneità alla guida, come accade in Inghilterra per chi supera i 65 anni. E se l’Italia decidesse di seguire questa strada? Il rischio di perdere il diritto di guidare sta diventando sempre più concreto.

Negli ultimi anni, il rinnovo della patente per gli automobilisti più anziani è già diventato più frequente. Se fino ai 50 anni la patente dura 10 anni, dopo questa soglia scende a 5, mentre dopo i 70 la scadenza arriva ogni 3 anni. Ma adesso si parla di nuove restrizioni, e alcuni automobilisti sono stati segnalati su una lista speciale. Cosa significa davvero?

Chi ha ricevuto queste segnalazioni si chiede se sia arrivata la fine della propria carriera da guidatore. L’idea che dopo una certa età si possa essere esclusi automaticamente dalla strada ha fatto infuriare molti automobilisti. Ma è davvero così drastico il cambiamento?

Controlli più rigidi per chi supera i 70 anni

Facciamo chiarezza: non c’è nessuna revoca automatica della patente per chi ha superato i 70 anni. Tuttavia, è vero che i controlli sono diventati più severi. Il sistema di rinnovo della patente è stato potenziato e le verifiche mediche sono più approfondite rispetto al passato.

In particolare, la Motorizzazione ha creato una sorta di lista di monitoraggio per chi ha superato i 70 anni. Questo non significa che la patente venga revocata, ma che gli automobilisti più anziani vengano tenuti d’occhio più da vicino. Le visite mediche richieste per il rinnovo non sono più una semplice formalità: ora si guarda con attenzione a vista, riflessi e capacità cognitive.

Guida
Foto di uomo alla guida (Canva foto) – www.vehiclecue.it

Cosa cambia per il rinnovo della patente over 70

Al momento, la patente per gli over 70 continua a essere rinnovata ogni tre anni, e per chi supera gli 80 anni, la scadenza è ogni due anni. Ma la differenza rispetto al passato sta nei controlli: le autorità vogliono essere certe che chi è al volante abbia ancora i requisiti necessari per guidare in sicurezza.

Secondo quanto riportato da Emmeeffegroup, durante la visita medica per il rinnovo i controlli sono più scrupolosi e, se emergono anche minime difficoltà, il conducente può essere segnalato per ulteriori verifiche.