La Vespa elettrica fai-da-te: ecco il kit che la trasforma in meno di mezza giornata

Vespa gialla in strada

Vespa, ecco come funziona il kit che la rende elettrica (DepositPhotos) - VehicleCUE

È possibile convertire la mitica Vespa in un ciclomotore elettrico in una sola giornata: ecco i dettagli del kit

La Vespa è un simbolo della cultura pop italiana. Anzi, per diverse generazioni è stata un’icona di libertà e spensieratezza. Non a caso, ancora oggi in tanti guidano con orgoglio una Vespa e alcuni sono alla ricerca di modelli vintage davvero belli da vedere.

—>

Nel corso del tempo, la Vespa è stata rinnovata nel design e nelle prestazioni. Oggi è possibile acquistare gli ultimi modelli e godersi un ciclomotore dalle caratteristiche all’avanguardia e dal fascino senza tempo.

Tuttavia, sembra anche che ormai sembra possibile trasformare la propria Vespa in un veicolo elettrico. Proprio così, grazie a un kit realizzato da Retrokit, questo veicolo potrebbe funzionare grazie all’alimentazione elettrica.

Quali sono i dettagli di tale innovazione? Quanto costa acquistare il kit e procedere con questa transizione? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla possibilità di trasformare un simbolo italiano in un mezzo sostenibile e amico dell’ambiente.

Vespa, qual è il kit che la rende elettrica

Le caratteristiche del kit che rendono la Vespa elettrica sono molto interessanti. Dopo l’installazione, il veicolo ha un motore con potenza di 7 kW, equivalente a circa 10 Cv. La coppia arriva a 28 Nm, un risultato tutto sommato soddisfacente per chi la usa per gli spostamenti in città. Molto interessante anche la possibilità derivante dall’app di controllo su smartphone, che permette di valutare i parametri di viaggio grazie alla connessione Bluetooth.

La Vespa elettrica permette di avere anche una buona autonomia. Difatti, la batteria è di qualità discreta e si ricarica facilmente da una presa standard. Da apprezzare la funzionalità di ricarica intelligente grazie alla frenata: il veicolo non perde energia ma la recupera quando si frena. Insomma, chiunque voglia fare un favore all’ambiente e magari evitare di inquinare con l’auto tutti i giorni potrebbe seriamente prendere in considerazione l’idea di trasformare la propria Vespa.

Vespe in ricarica
Vespa, ecco alcuni modelli in ricarica (DepositPhotos) – VehicleCUE

Qual è il costo del kit?

Qualcuno potrebbe chiedersi qual è il costo del kit venduto da Retrokit. Tutti coloro che vogliono acquistare questo speciale pack per la trasformazione della Vespa devono essere pronti a spendere 3.400 euro. Inoltre, con ulteriori optional, il prezzo potrebbe aumentare leggermente.

In linea di massima, il kit si installa con molta facilità, ma per evitare problemi si consiglia di rivolgersi eventualmente a esperti. Con questo kit in definitiva, è possibile dare nuova vita alle Vespe vintage e far diventare tutti i propri spostamenti in città sostenibili, non dannosi per l’ambiente.