Perché aspettare 30 secondi prima di spegnere il motore può allungarne la vita del 20%

Spegnere il motore dopo 30 secondi, ecco perché farlo (Canva) - VehicleCUE
Il trucco di aspettare 30 secondi prima di spegnere il moto dell’auto può salvaguardarlo e allungare la sua longevità: ecco perché
Chi ha un’auto sa bene che deve prestare attenzione al suo stato. D’altronde, le spese da sostenere per avere un’auto possono essere davvero tante: dall’assicurazione fino al bollo da pagare, passando per tagliandi e revisioni.
Per questa ragione, è necessario curare al meglio il veicolo personale, evitando la manutenzione extra. Non tutti lo sanno ma c’è un trucco che permette di allungare la vita del motore del 20%: quello di aspettare circa 30 secondi prima di spegnerlo.
In particolare, questo modo di fare potrebbe salvaguardare i motori aspirati. Ma quali sono i vantaggi derivanti dall’aspettare prima di spegnere il motore dell’auto? Quali benefici si possono ottenere procedendo con calma e spegnendo al momento opportuno il motore?
Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da aumentare la qualità e la longevità di uno dei componenti più importanti dell’automobile.
Spegnere il motore dopo 30 secondi: ecco perché è positivo
I vantaggi derivanti dall’aspettare prima di spegnere il motore sono molteplici. Il primo vantaggio deriva dalla distribuzione del calore. Questo è un fattore che potrebbe essere rilevante specialmente nelle auto più datate. Spegnere improvvisamente il motore potrebbe causare degli sbalzi nella temperatura dei componenti dell’auto. Nel lungo periodo di tempo, ciò potrebbe danneggiare elementi come la testata, le valvole e il sistema di scarico.
Ma spegnere il motore dopo almeno 30 secondi è ottimale anche per il mantenimento della lubrificazione. Difatti, quando il motore è in funzione, l’olio lubrificante circola all’interno dei componenti interni, riducendo sia l’attrito che l’usura. Se il motore si dovesse spegnere bruscamente, alcune parti potrebbero rimanere senza lubrificazione, aumentando la possibilità di usura. Se invece si aspetta prima di spegnere, si potrebbe garantire una distribuzione ottimale dell’olio, evitando le conseguenze negative appena menzionate.

La casistica con i motori turbo
Anche i motori turbo potrebbero avere problemi se spenti subito. Difatti, questi motori lavorano con un turbocompressore che normalmente opera a grandissime velocità. Il turbocompressore necessità anche di grandi quantità d’olio per lavorare in modo ottimale. Se si dovesse spegnere improvvisamente il motore, tutto questo potrebbe decadere. Il turbocompressore potrebbe usurarsi a causa dello stop forzato. Per questa ragione, è importante sempre aspettare prima di spegnere il motore.
Anche per i motori turbo comunque, potrebbe bastare un tempo di 30 secondi. In linea di massima, ora si conoscono i benefici di spegnere il motore dopo aver aspettato un po’ quando si ferma l’auto. Non resta far altro che mettere in pratica questo consiglio e riuscire a far durare più a lungo tale componente.