Posto di blocco da incubo, portati sempre dietro il certificato o sono 1.800€ di multa: la Polizia ferma a strascico

Multa e soldi (Pexels_Pixabay foto)

Multa e soldi (Pexels_Pixabay foto) - www.vehiclecue.it

Un semplice controllo può trasformarsi in un incubo: ecco cosa rischi se circoli senza questo certificato. 

Quante cose ci sono da ricordare nella vita di tutti i giorni? Bollette, appuntamenti, scadenze… e tra queste, ovviamente, anche quelle legate all’auto. Ci sono obblighi che spesso passano in secondo piano, finché non arriva il momento in cui diventa un problema. E il problema, in questo caso, può essere molto salato.

—>

Le forze dell’ordine hanno diversi strumenti per individuare le auto che non sono in regola. Posti di blocco, telecamere, sistemi digitali, tutto concorre a individuare chi circola senza aver fatto i controlli richiesti. E non è nemmeno necessario essere fermati fisicamente: a volte basta una telecamera che rileva la targa per trovarsi con una sanzione a sorpresa.

Se determinati documenti e certificati mancano, le conseguenze non sono da prendere alla leggera. Le multe possono essere davvero alte, e in certi casi si rischia addirittura il fermo del veicolo. La cosa positiva? Non si perdono punti sulla patente. Ma questo non significa che ci si possa rilassare troppo: certe cifre fanno comunque male al portafoglio.

A qualcuno potrebbe venire il dubbio se esiste un minimo di tolleranza, magari una piccola finestra di tempo in cui la revisione può essere fatta senza rischiare multe. In realtà, qualche margine c’è, ma non bisogna farci troppo affidamento. Se si viene beccati oltre il limite, le cose si complicano parecchio e i costi schizzano alle stelle.

I rischi

Un aspetto da considerare è che circolare con un’auto senza questo certificato non mette a rischio solo il portafoglio, ma anche la sicurezza. Ignorare questo obbligo significa esporsi, e soprattutto esporre gli altri, a rischi evitabili.

Inoltre, molte persone sottovalutano il fatto che si potrebbero avere problemi con l’assicurazione. In caso di incidente, infatti, una compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di coprire i danni se il veicolo non era in regola. Questo significa dover pagare di tasca propria cifre che, a seconda della gravità del sinistro, possono essere davvero ingenti.

Revisione auto e soldi (Depositphotos foto)
Revisione auto e soldi (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Cosa dice il Codice della Strada

La revisione non è solo un obbligo burocratico, ma un controllo essenziale per verificare che il veicolo sia ancora sicuro. Dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, va fatta la prima revisione, poi diventa biennale. Durante il test, vengono controllati elementi fondamentali come freni, sospensioni, impianto elettrico e sterzo. Se qualcosa non è a posto, l’auto non è autorizzata a circolare.

E se si viene fermati senza revisione? La legge prevede multe che vanno da 159€ a 639€. Ma se le revisioni scadute sono più di una la faccenda diventa molto più seria. Qui la sanzione varia da 1.842 euro fino ad arrivare a cifre oltre i 7.000€, con il rischio che l’auto venga bloccata o addirittura confiscata. Insomma, meglio non scherzare su questa scadenza.