Mercedes-Benz: L’auto che ha cambiato la storia nel 1886

Illustrazione del simbolo Mercedes (Pixabay FOTO) - www.vehiclecue.it
Sai quando è nata la prima macchina? Ha cambiato la storia ed è una Mercedes-Benz, nata quasi 150 anni fa.
Sai qual è la prima automobile della storia? Beh, non è una macchina super tecnologica come quelle che vediamo oggi, ma un’invenzione rivoluzionaria che ha cambiato il mondo: la Benz Patent Motorwagen, inventata da Karl Benz e brevettata il 29 gennaio 1886.
Questo gioiello meccanico ha segnato la nascita dell’industria automobilistica moderna, aprendo la strada a un’infinità di innovazioni. Era un po’ come un giocattolo, ma un giocattolo che ha fatto la storia!
La Benz & Cie, l’azienda fondata da Benz nel 1883, ha dato vita a questa macchina che ha cambiato per sempre il modo di viaggiare.
Alla fine del XVIII secolo l’idea dell’automobile incominciò a diventare un concetto quasi reale, infatti sono arrivati i primi prototipi di automobili a vapore, ma erano troppo ingombranti e poco pratiche.
La storia dell’auto (e di quest’auto)
le prime auto erano simili a un treno che cerca di muoversi per strada! Ma la vera svolta è arrivata nel 1876, quando Nikolaus August Otto ha realizzato il primo motore a combustione interna a quattro tempi. Un’invenzione fondamentale per l’automobile, che ha aperto la strada a una nuova era. Karl Benz, un vero visionario, ha colto al volo questa opportunità. Nel 1879, ha sviluppato il primo motore stazionario a benzina monocilindrico a due tempi. Un passo avanti decisivo verso la creazione della prima automobile.
Finalmente, nel 1885, Karl Benz ha dato vita alla Benz Patent Motorwagen. Era un’auto progettata per muoversi autonomamente, senza l’uso di cavalli. Il 29 gennaio 1886, la Benz Patent Motorwagen è stata brevettata con il numero 37435, diventando ufficialmente la prima automobile della storia, ma le prime prove su strada non sono state proprio un successo. L’auto riusciva a percorrere solo pochi metri. Ma Benz non si è arreso. Ha migliorato il motore e, con grande soddisfazione, è riuscito a percorrere circa 10 km senza interruzioni. Un record per l’epoca! E poi c’è stata Bertha Benz, la moglie di Karl, una vera pioniera! Nell’agosto 1888, ha deciso di intraprendere il primo viaggio su lunga distanza nella storia dell’automobile. Un viaggio di 180 km (90 km andata e ritorno) da Mannheim a Pforzheim, senza avvisare il marito! Il viaggio di Bertha ha dimostrato la praticità del veicolo, attirando l’attenzione del pubblico e dando notorietà alla Benz & Cie.

Gli anni successivi
Benz non si è fermato alla sua prima invenzione. Nel 1891, ha sviluppato il sistema di sterzo a doppio perno, brevettato nel 1893. Un’idea geniale che ha reso le auto più maneggevoli. Nel 1893, è nata la Benz Victoria, la prima auto con sterzo a doppio perno. Un’auto che ha segnato un passo avanti decisivo per la sicurezza e la guidabilità. E poi, nel 1894, è arrivata la Benz Velo, la prima auto di serie al mondo, con 1200 unità prodotte.
Nel 1926, la Benz & Cie si è fusa con la Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG), dando vita al marchio Mercedes-Benz. Un marchio che oggi è sinonimo di innovazione e lusso, un’eredità che continua a crescere. Se non fosse stata per questa macchina, forse, la storia sarebbe stata un po’ più diversa.