Vivavoce vietato, adesso ti becchi 200€ di multa se ti beccano parlare: la Polizia sta facendo una strage

Parlare in vivavoce (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Stretta sull’uso del vivavoce: ora anche in questa situazione potrebbe costare caro, con multe davvero salate.
Ci sono situazioni in cui viene naturale fare una telefonata. Magari per avvisare che sei in ritardo, o solo per chiacchierare e far passare il tempo. Tanto c’è il vivavoce, no? Nessun rischio, nessuna distrazione… o almeno, così si pensava fino a poco tempo fa.
Ma qualcosa sta cambiando, e le cose potrebbero farsi più complicate. Il motivo? Sempre lo stesso: la sicurezza. Diversi studi dimostrano che anche una semplice conversazione può ridurre i tempi di reazione e aumentare il rischio di incidenti.
E così, alcuni Paesi stanno valutando misure ancora più restrittive. Se fino a ieri bastava evitare di toccare il telefono, ora si potrebbe arrivare a vietare del tutto qualsiasi telefonata, indipendentemente da come viene fatta.
Ovviamente, la questione divide l’opinione pubblica. C’è chi approva tutto ciò che può portare sicurezza e chi, invece, vede questi divieti come un’esagerazione. La linea tra precauzione e restrizione eccessiva è sottile, e il dibattito è aperto. Intanto, un caso scoppiato di recente sta facendo parecchio rumore e potrebbe essere un segnale di ciò che ci aspetta in futuro.
Cosa potrebbe succedere
Negli ultimi anni, le regole sulla sicurezza stradale sono diventate sempre più rigide. Lo smartphone è da tempo il nemico numero uno al volante: se ti beccano con il telefono in mano, la multa è pesante. Per questo, molti hanno trovato un’alternativa “legale” – auricolari, Bluetooth, vivavoce.
Le leggi sul Codice della Strada cambiano in continuazione, e non è escluso che nei prossimi anni arrivino restrizioni ancora più severe. E quando si sentono storie come quella accaduta di recente, viene da pensare davvero che si sta oltrepassando il limite.

Una multa assurda che fa discutere
Questa vicenda ha scatenato un acceso dibattito, perché potrebbe creare un precedente anche per chi guida. Se l’uso del vivavoce può essere sanzionato in un luogo pubblico, chi dice che non possa diventare vietato anche al volante?
Il fatto è successo in una stazione ferroviaria francese, dove un uomo si è visto rifilare una multa solo per aver usato il vivavoce mentre parlava al telefono. Il personale gli ha chiesto di spegnerlo per non disturbare gli altri passeggeri, ma lui ha rifiutato. Risultato? Verbale immediato da 150 euro, che è poi lievitato a 200 euro.