“Alt Polizia! La sua targa è vecchia”, se non chiedi quella nuova sono 7.000€ di multa: è gravissimo girare con queste

Multa al posto di blocco (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it
Se la targa è così rischi una multa davvero salatissima: controlla attentamente prima di metterti alla guida.
Quando si sale in macchina, si controllano tante cose: cintura allacciata, specchietti regolati, magari anche il livello della benzina. Ma quanti si ricordano di dare un’occhiata alla targa? Probabilmente pochi. Eppure, non è solo un pezzo di metallo con numeri e lettere, è il documento d’identità del veicolo.
La sua funzione è essenziale: permette alla polizia di identificare chi è alla guida, ai sistemi di sorveglianza di riconoscere il mezzo e agli altri automobilisti di segnalare eventuali problemi. Una targa non in regola può rendere difficile tutto questo. E non è solo una questione di praticità, ma anche di legge.
Il Codice della Strada è molto chiaro: ogni veicolo deve avere la targa ben visibile e in buone condizioni. Le auto ne devono avere due, una davanti e una dietro. Per moto e rimorchi, invece, basta solo quella posteriore. Sembra una regola banale, ma rispettarla è fondamentale.
Quello che forse in pochi sanno è che girare con una targa non a norma può avere conseguenze pesanti. E non parliamo solo di una multa simbolica. In certi casi, si rischiano sanzioni altissime, il fermo del veicolo e perfino il ritiro della targa. E c’è una situazione in particolare che può far svuotare il portafoglio in un attimo.
Targhe irregolari
I controlli su questo aspetto sono aumentati. Le forze dell’ordine stanno verificando con più attenzione le targhe non regolamentari, e chi viene fermato senza rischia una sanzione enorme. Morale della storia? Meglio controllare la targa prima di partire, perché ignorarla potrebbe costare davvero troppo.
Se la targa è troppo sporca per essere letta, oppure è consumata, alterata o non rifrangente, si può incappare in una sanzione. Fin qui nulla di sorprendente. Il problema è quando si scopre che certe infrazioni possono costare migliaia di euro.

La multa da capogiro
Il caso più grave è quello di chi usa una targa non propria o contraffatta. Qui non si parla più di semplice negligenza, ma di una violazione seria. In questi casi, la multa può arrivare quasi a 8.000 euro (da 1.988 a 7.953 euro), con in più il rischio del fermo amministrativo del mezzo per tre mesi. E sì, le autorità stanno diventando sempre più rigide nei controlli.
Le targhe sono personali e non possono essere abbinate a più di un veicolo contemporaneamente: quindi anche le targhe vecchie non proprie o contraffatte sono soggette a questa sanzione davvero pesante. Per questo è molto importante fare sempre attenzione.