Caro benzina, tocca il cruscotto e cerca questo pulsante: se lo attivi paghi il 50% del carburante | Lo sanno tutti i benzinai

Pulsante sul cruscotto (Depositphotos foto)

Pulsante sul cruscotto (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Scopri il pulsante nascosto che può dimezzare il consumo di carburante e far risparmiare alla pompa di benzina.

Col prezzo della benzina sempre più su, chiunque abbia un’auto sta cercando trucchi e strategie per risparmiare qualche euro alla pompa. Non è una novità: tra rincari, tasse e fluttuazioni del mercato, fare il pieno è diventato un vero salasso.

—>

Alcuni provano a cercare il distributore più economico, altri puntano su una guida più “intelligente”. Insomma, ogni piccolo accorgimento può fare la differenza nel lungo periodo. In merito a questo, c’è un argomento che torna fuori ogni estate.

La domanda sembra semplice, ma la risposta è tutt’altro che scontata. Molti automobilisti scelgono l’una o l’altra opzione in base al comfort, senza pensare troppo ai consumi. Eppure, entrambi i metodi influiscono sul carburante, solo in modo diverso.

Negli anni sono stati fatti diversi test e studi per capire quale delle due scelte sia più efficiente. Un esperimento della SAE (Society of Automotive Engineers International) ha messo a confronto diversi veicoli per valutare l’impatto reale sul consumo di carburante.

Come risparmiare

Tra tutti i metodi per risparmiare sulla benzina, ce n’è uno che quasi nessuno considera. Eppure, tenendo ben presente questa semplice funzione si può ridurre il consumo di carburante anche del 50%. Un trucco che i benzinai conoscono bene, ma che molti automobilisti ignorano. Ed è questo che non permette di ottenere un gran bel risparmio sul carburante, già di per sé costoso.

Il segreto sta tutto nel come avviene il ricircolo dell’aria. E’ quest’ultima che, inaspettatamente, gioca un ruolo fondamentale nel consumo di benzina della nostra auto. Anche se sembrano due elementi scollegati, è fondamentale conoscere determinate accortezze per risparmiare.

Benzina (Pixabay foto)
Benzina (Pixabay foto) – www.vehiclecue.it

Cosa consuma di più

Se viaggi con i finestrini aperti, l’aria che entra nell’abitacolo aumenta la resistenza aerodinamica, rallentando l’auto e costringendo il motore a fare più fatica. Questo effetto si nota soprattutto a velocità elevate, tipo in autostrada, dove il consumo extra di carburante diventa significativo.

D’altra parte, usare l’aria condizionata significa aggiungere un carico extra sul motore, che dovrà lavorare di più per mantenere la temperatura desiderata. In qualsiasi caso, è sempre meglio disattivare il pulsante dell’aria condizionata e procedere senza, soprattutto se si sta viaggiando a velocità non troppo elevate. Un piccolo gesto che può fare una bella differenza, soprattutto nei viaggi lunghi: tenere i finestrini abbassati al posto dell’aria condizionata è sempre una soluzione migliore, soprattutto a velocità moderate.