Codice della strada, vietato circolare dietro un’altra auto: le sanzioni sono da capogiro | Te le ricordi per sempre

Uomo disperato nel traffico (Depositphotos foto)

Uomo disperato nel traffico (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Guidare così dietro ad un’altra auto può costarti davvero caro: ecco cosa rischi (e perché non lo dimenticherai).

Quante volte ti è capitato di avere qualcuno incollato dietro mentre eri al volante? O magari sei tu quello che, senza accorgertene, lo fa? Nella giungla del traffico quotidiano, ci si concentra spesso su semafori, limiti e autovelox… ma c’è una regola che in tanti ignorano, eppure può fare una differenza enorme.

—>

Non parliamo solo di rispetto, ma proprio di sicurezza vera. Mantenere questa distanza da chi ci precede non è solo una questione di buon senso, è anche obbligo di legge. E se non lo fai, rischi una multa — anzi più di una — che non ti dimentichi più. Spoiler: le cifre fanno male solo a leggerle.

Poi c’è anche un altro aspetto: la distrazione. Basta un attimo, uno sguardo al telefono o alla radio, e il tamponamento è quasi garantito. Non importa se andavi piano o se “tanto ti fermi in tempo” — eh no, non funziona così. Anzi, proprio qui cascano molti.

Negli ultimi tempi, questo tema è tornato sotto i riflettori. Colpa di incidenti? Sì, anche. Ma soprattutto perché le forze dell’ordine stanno iniziando a prendere sul serio una regola spesso trascurata, e chi sgarra… lo sente sul portafoglio.

Le regole che (forse) non conoscevi

Il famigerato articolo 149 del Codice della Strada è chiaro: stare troppo attaccati all’auto davanti è vietato. Ma non finisce lì, perché ci sono tre “livelli” di sanzione, ognuno più tosto del precedente. Partiamo dalla base: se non rispetti le distanze minime, anche senza incidenti, ti becchi una multa che va da 41 a 169 euro e ti tolgono 3 punti dalla patente. Così, di default.

Ora, se invece succede un tamponamento serio — tipo danni grossi al veicolo, quelli che ti tocca pure portarlo in revisione — allora la sanzione si alza: da 85 a 338 euro, e addio a 5 punti. Ma attenzione: se commetti lo stesso errore due volte in due anni, ti possono sospendere la patente fino a tre mesi. Sì, resti a piedi. Ma non finisce qui.

Auto in fila (Depositphotos foto)
Auto in fila (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Sanzioni più gravi

Il peggio però arriva se ci sono lesioni a persone. In quel caso, la multa può andare da 422 a 1.697 euro e ti levano 8 punti. E non è finita: puoi finire anche sotto processo per lesioni colpose o peggio. A quel punto non è solo questione di soldi, ma di guai seri.

Ecco la chicca finale: se fai tutto questo tra le 22 e le 7 del mattino, la multa si alza di un terzo. Eh sì, proprio così, perché la legge — articolo 195 — considera la guida notturna più rischiosa. Quindi, se decidi di stare troppo vicino a un’auto davanti a te a quell’ora… preparati a pagare ancora di più.