Fino a 4.000 € di bonus per i quadricicli elettrici: ripartono gli incentivi 2025

Citroen Ami

Citroen Ami e gli altri quadricicli da acquistare con l'Ecobonus (DepositPhotos) - VehicleCUE

Ripartono gli incentivi per tutti coloro che vogliono acquistare quadricicli elettrici: ecco come funzionano e come ottenerli

Nell’ultimo periodo in tanti hanno sfruttato il cosiddetto “Ecobonus” in Italia per riuscire ad acquistare un veicolo elettrico che potesse essere utile in diverse circostanze.

—>

Grazie a questa riduzione, diversi hanno potuto acquistare un quadriciclo molto utile in città a prezzi scontati. Poi l’improvviso stop: gli incentivi sembravano essere stati sospesi per sempre.

Tuttavia, ora sembra che si sia riaccesa la speranza: nel 2025 dovrebbero ritornare gli incentivi per i quadricicli elettrici. Si potrebbero ottenere fino a 4.000 euro di bonus per risparmiare sull’acquisto di un veicolo.

Come fare per ottenere questo bonus? Quali sono i requisiti da rispettare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito scoprendo tutti i dettagli al riguardo.

Ecobonus per quadricicli elettrici, ecco come ritorna e chi può ottenerlo

In realtà, non ci sono molte novità per l’Ecobonus sui quadricicli elettrici. Questo significa che si può approfittare del bonus proprio come accaduto nel recente passato. Nella fattispecie, tale agevolazione è valida per tutti coloro che vogliono acquistare un veicolo elettrico appartenente alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e. I veicoli che rientrano in queste categorie possono essere ciclomotori a due ruote e con velocità fino a 45 km/h, a tre ruote fino a 45 km/h, motocicli a due ruote con cilindrata superiore ai 50 cc, tricicli a motore con cilindrata superiore a 50 cc, quadricicli leggeri e quelli pesanti.

Come nel passato, l’Ecobonus funziona nello stesso modo. Chi non ha rottamazione può approfittare di uno sconto del 30% sull’acquisto, fino a un massimo di 3.000 euro. Al contrario, se si ha un veicolo da dare in rottamazione, lo sconto sale fino al 40% e a un massimo di 4.000 euro. La rottamazione è valida se il veicolo dato in cambio ha una classe che va da Euro 0 a Euro 3 ed è intestato da almeno 12 mesi a colui che effettua l’acquisto o a uno dei familiari presenti nel suo nucleo familiare.

Fiat Topolino
Ecobonus, si potrebbe anche acquistare la Fiat Topolino con lo sconto (DepositPhotos) – VehicleCUE

Quali sono i veicoli che si possono acquistare?

Grazie all’Ecobonus rinnovato nel 2025 sono diversi i veicoli che si potrebbero acquistare. Per esempio, si potrebbe comprare la nota Citroen Ami, un quadriciclo elettrico che tanti hanno trovato utile specialmente nelle grandi città. Anche la Fiat Topolino è uno dei veicoli che rientra in tale agevolazione.

Si potrebbe pensare di acquistare anche l’innovativo Mobilize Duo di Renault oppure i veicoli Desner fino a 4 posti. Insomma, si potrebbe davvero sfruttare tale opportunità nel migliore dei modi e ridurre l’impatto ambientale dei propri spostamenti.