Patente codice 0101, con questo numerino ti inchiodano: nel vano portaoggetti non può mai mancare questo oggetto

Multa e uomo disperato (Depositphotos foto)

Multa e uomo disperato (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Patente codice 0101: quel numeretto lì dietro che può davvero incasinarti la giornata se non hai con te questo oggetto.

Sembra solo una sequenza di numeri, un dettaglio da niente stampato sul retro della patente. E invece no, quel codice lì può metterti nei guai più di quanto pensi. Non è un’informazione tecnica qualsiasi: è una specie di “nota a margine” che dice chiaramente cosa puoi — e soprattutto cosa devi — fare quando sei al volante.

—>

Spesso non ci si fa caso, dai, chi mai si mette a leggere quei codici microscopici dietro la patente? Magari pensi che siano roba da motorizzazione o da forze dell’ordine, e invece… no. Quello che c’è scritto lì vale come una regola vera e propria. E se te la dimentichi (o fai finta di niente), le conseguenze possono essere piuttosto seccanti.

Il punto è che queste indicazioni non sono messe lì per caso. Hanno un senso, anche se poco intuitivo. In certi casi, indicano che sei obbligato a portare con te qualcosa — sì, proprio quella cosa lì — che non è certo un optional. Non è un vezzo o una formalità, è una condizione essenziale per poter guidare legalmente.

E poi c’è il discorso del vano portaoggetti, che sembra una banalità ma in realtà gioca un ruolo chiave. Perché se dimentichi quell’accessorio lì, potresti finire nei casini. Seri, anche. Basta poco. Un controllo, un incidente, una svista. E il codice 0101 si trasforma in un problema concreto.

Se fai un incidente, diventa un disastro

Ma il vero problema arriva se fai un incidente. Perché lì non si parla più solo di multe. Se risulta che non rispettavi il codice 0101, l’assicurazione potrebbe tirarsi indietro. Cioè, potresti dover pagare tutto di tasca tua. E non solo: la compagnia può pure rifarsi su di te, chiedendoti i soldi che ha già versato all’altra parte. Sì, hai letto bene.

Quindi, se sulla tua patente c’è scritto quel numero maledetto, l’accessorio nel vano portaoggetti non è un consiglio… è quasi una salvezza. Ti risparmia un sacco di guai. Perché quel numerino, messo lì quasi per caso, può diventare il motivo per cui una semplice dimenticanza si trasforma in un pasticcio legale.

Vano portaoggetti (Depositphotos foto)
Vano portaoggetti (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Quel codice 0101 che non ti perdona

Allora, parliamo chiaro: il codice 0101 non è altro che un’estensione del più generico “01”, che indica l’obbligo di correzione visiva. Ma con quel doppione — 01 più 01 — la questione diventa più stringente: significa che puoi guidare solo con gli occhiali.

E qui entriamo nel pratico. Secondo l’articolo 173, comma 3-bis del Codice della Strada, se vieni beccato senza occhiali alla guida, pur avendo quel codice sulla patente, rischi una multa che va da 165 a 660 euro. E se ti capita una seconda volta nel giro di due anni? Occhio: puoi beccarti anche la sospensione della patente da uno a tre mesi. Insomma, una bella seccatura. Ecco perché devi sempre portarli con te.