Autostrada, cambia tutto: sorpassi a destra ammessi nel nuovo codice stradale, è come a Indianapolis

Sorpasso (Depositphotos foto)

Sorpasso (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Via libera al sorpasso a destra in autostrada: l’interpretazione dell’articolo 143, la manovra è consentita in queste situazioni.

Tra tutte le regole che ogni automobilista dovrebbe conoscere a memoria, ce ne sono alcune che più delle altre riescono a creare confusione o, diciamolo, veri e propri malintesi. Una su tutte? Le regole sul sorpasso. E non parliamo solo di come farlo in sicurezza, ma proprio di dove farlo.

—>

C’è una convinzione radicata da anni: si sorpassa solo a sinistra, punto. Ma siamo sicuri che valga sempre? Guidare oggi non è più come dieci, quindici anni fa. Le strade si sono riempite, le corsie si moltiplicano e i comportamenti al volante si adattano.

In autostrada, poi, le situazioni cambiano nel giro di pochi secondi. In realtà, la norma esiste e parla chiaro – o almeno, così dovrebbe. Il sorpasso è sempre stato considerato una manovra delicata, quasi da fare col fiato sospeso.

E con tutte le multe, le sanzioni, i punti tolti… meglio non rischiare. Però, a volte, ci si trova davanti a situazioni paradossali. E allora uno si chiede: ma se passo a destra, sto davvero violando la legge? O c’è qualcosa che ci sfugge, qualche spiraglio nella norma? Ecco, su questo punto c’è molto da dire.

Il sorpasso a destra

Le corsie di sinistra sono da usare solo per superare altri veicoli. Quindi, si deduce che il sorpasso a destra sia vietato, giusto? In realtà no, o meglio… non sempre. Esiste una situazione ben precisa in cui sorpassare a destra è tecnicamente permesso. Vediamo quale.

Capita spesso, specie nelle ore di punta, che tutte le corsie di una strada siano occupate da veicoli incolonnati: destra, centro, sinistra, tutte bloccate. In questi casi, può succedere che la corsia di destra inizi a muoversi più rapidamente rispetto a quella di sinistra. Chi è in quella posizione, semplicemente, procede e si ritrova a superare le auto ferme. È davvero un sorpasso?

Traffico e corsie (Depositphotos foto)
Traffico e corsie (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Il caso in cui è concesso passare a destra

In questi casi particolari non si parla di un vero e proprio sorpasso. È più corretto definirlo come un “superamento” dettato dalle condizioni del traffico: l’auto sulla sinistra è ferma o rallentata, quella a destra si muove. Nessuna manovra azzardata, nessun rischio: secondo l’articolo 143 del codice della strada, se una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, è obbligatorio percorrere la corsia più a destra, se libera.

Questo è, a oggi, l’unico caso in cui il passaggio a destra è considerato regolare. In tutte le altre situazioni, resta vietato dalla legge. E le multe non sono leggere: si va da un minimo di 81 euro fino a 326 euro, oltre alle possibili decurtazioni dei punti sulla patente.