“Non mi sono fermato allo stop, mi hanno bocciato all’esame”: il giovane pilota F1 ammette “Sono un impedito cronico con le utilitarie”

Formula 1, la notizia clamorosa (Canva) - VehicleCUE
C’è un noto pilota di Formula 1 che ha dichiarato di non saper guidare con le auto normali in strada: ecco di chi si tratta e perché
Ci sono atleti e personaggi sportivi che sono capaci di fare davvero delle cose pazzesche. Si allenano intensamente per riuscire a ottenere risultati incredibili, spesso riuscendo dove la maggior parte della popolazione neanche sogna.
In particolare, i piloti della Formula 1 hanno delle caratteristiche speciali. Oltre ad avere dei riflessi sovrumani, riescono a calcolare precisamente il percorso da fare, guidando bolidi che al minimo errore potrebbero terminare fuori pista. Qualcuno potrebbe anche dire che sono “supereroi” per ciò che fanno a bordo delle auto.
Tuttavia, a quanto pare si tratta pur sempre di esseri umani. È questo quello che sembra essere la conclusione dopo che un noto pilota di Formula 1 ha affermato di essere una “frana” con le comuni auto utilitarie.
In pratica, questo pilota ha detto di non riuscire a guidare un’auto normale. Ma di chi si tratta e quali sono le sue difficoltà? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Pilota di Formula 1: ecco chi ha difficoltà con un’utilitaria
I piloti di Formula 1 sono abituati a guidare a velocità eccezionali. Calcolare le traiettorie ed eseguire sorpassi a quelle velocità potrebbe sembrare davvero strano. Eppure loro ci riescono potendo contare sui loro riflessi e sulle loro abilità fisiche. Per questa ragione, ci si aspetta da un pilota di Formula 1 che sia il top quando si mette alla guida di un’auto comune che tutti guidano giorno dopo giorno.
Ma la realtà dei fatti è ben diversa. C’è un pilota che da poco è entrato in Formula 1 ma che non riesce a guidare le auto utilitarie. Di chi si tratta? Di Oliver Bearman. Il pilota della Haas è giovanissimo, appena 19 anni e sembra proprio che sia stato bocciato all’esame di guida. Durante un’intervista per il suo debutto nel mondo della F1, Bearman ha rivelato di non essersi fermato a uno stop. Per questa ragione è stato bocciato all’esame. Tuttavia, dopo averlo sostenuto per la seconda volta è riuscito a superarlo.

Come se la cava in pista?
Bearman è un rookie della Formula 1 così come un altro pilota giovanissimo, Andrea Antonelli. Come se la sta cavando il pilota britannico? In Cina è stato 10imo mentre in Australia ha chiuso al 14esimo posto. Non si tratta di posizionamenti malvagi per un pilota molto giovane.
Si spera solo che nelle prossime gare non abbia problemi a fermarsi quando deve, così da non ripetere gli errori fatti quando doveva prendere la patente.