“Oggi non si può, è vietato lavare l’auto”: se sbagli giorno della settimana ti stangano, la polizia setaccia gli autolavaggi

Lavaggio auto vietato (Depositphotos foto)

Lavaggio auto vietato (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Occhio al calendario: certi gesti normali con l’auto possono diventare un problema in questo giorno della settimana. 

C’è chi aspetta un giorno specifico per dare una bella pulita alla macchina, con la musica in sottofondo e il sole che spunta. Gesto semplice, no? Eppure, in certi posti potresti ritrovarti a dover spiegare tutto… alla polizia.

—>

Eh già, perché le regole su cosa si può o non si può fare con l’auto cambiano parecchio. Non è solo questione di limiti di velocità o divieti di sosta. Ci sono regole molto più sottili — o meglio, meno ovvie — che riguardano il comportamento quotidiano degli automobilisti.

Piccole cose possono essere considerate fastidiose. E quindi, vietate. Spesso non ci si fa nemmeno caso. Uno pensa: “La macchina è mia, la lavo quando voglio.” Ma no, non sempre funziona così. Le leggi locali possono essere piuttosto dettagliate su quando e come si possa fare certe cose.

E se sbagli orario o giornata, ti arriva la multa. Se sei fortunato, solo quella. A volte sembra quasi che ci sia una lista infinita di cose da non fare, e il tutto per evitare disturbi. Non che sia sbagliato, eh, però…

Quelle leggi strane che non ti aspetti

Ci sono dei posti dove la legge entra nella vita quotidiana con una precisione quasi chirurgica. E non solo per motivi di sicurezza, ma proprio per mantenere un certo equilibrio tra le persone. E il tutto viene mitigato come una questione di rispetto.

Nel mondo delle auto succede lo stesso. Alcune normative sono così specifiche che ti fanno venire il dubbio se stai davvero facendo qualcosa di sbagliato. Però se ci pensi, in certi contesti il silenzio è considerato sacro. E allora anche una piccola accelerata può diventare un problema.

Lavaggio auto (Pexels foto)
Lavaggio auto (Pexels foto) – www.vehiclecue.it

La multa ti arriva se sbagli giorno: e succede davvero

Ecco, in Svizzera succede proprio così. Non puoi lavare l’auto di domenica, nemmeno se sei nel vialetto di casa tua. Perché? Perché la domenica è il giorno del riposo, e fare rumore — anche quello di un tubo dell’acqua o di un aspiratore — è considerato un disturbo. Stop, fine della discussione.

Ma non è finita lì: le sanzioni arrivano davvero, mica sono solo minacce. Tra l’altro, dalle 22 alle 7 non si può nemmeno sbattere le portiere o il cofano troppo forte, né partire a razzo per strada. Insomma, se vai in Svizzera, ricordati di guardare l’orologio. E pure il calendario.