Ultim’ora Trasporti, epidemia guasti: il 60% di questi modelli dovrà passare dal meccanico | Il conto fa paura

Meccanico auto

Meccanico auto, ecco quanto costa riparare il veicolo (Canva) - VehicleCUE.it

Potrebbero esserci problemi nei trasporti, ci sono guasti da non sottovalutare mai: ecco quali modelli rischiano tanto in questo periodo

Di tanto in tanto potrebbe succedere di avvertire dei guasti al proprio veicolo. Tutte le auto prima o poi devono passare dal meccanico per aggiustare qualche cosa. A volte alcuni errori si rimediano soltanto con dei costosi pezzi di ricambio.

—>

Altre volte, i danni sono talmente elevati che il professionista stesso consiglia di rottamare l’auto e acquistare un nuovo modello, magari potendo anche usufruire di qualche bonus per l’acquisto di auto elettriche o ibride. Insomma, quasi nessuno è felice di portare l’auto dal meccanico di questi tempi perché potrebbe essere un duro colpo per le proprie finanze.

Eppure a volte sembra essere realmente necessario farsi aiutare da un meccanico. Anzi, secondo alcuni dati, quasi il 60% dei modelli dell’ultimo periodo dovrebbe prestare attenzione alla manutenzione se non vuole rimanere in panne sulla strada.

Ma perché è possibile giungere a questo risultato? Com’è stata fatta questa ricerca? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Guasti per le auto: attenzione a quelle di ultima generazione

Qualcuno potrebbe dire che le auto di un tempo erano più affidabili. Secondo alcuni appassionati della vecchia generazione, un tempo le auto consumavano di più e inquinavano di più, ma erano efficienti. Chiunque poteva usarle sia in città che per viaggi lunghi senza avere troppi problemi. Si tratta di semplice nostalgia o di realtà oggettiva? Beh, i dati di una ricerca spagnola fatta consultando le statistiche di Carly sembrano dar ragione ai nostalgici.

Infatti, in Spagna questa piattaforma ha analizzato più di un milione di auto e quelle del 2024, vale a dire prodotte durante lo scorso anno, hanno un 58,77% di possibilità di incorrere in un danno critico o in un’avaria che debba necessariamente essere risolta da un meccanico. Il rischio? Quello di rimanere con l’auto in panne in strada.

Meccanico
Meccanico auto, un’epidemia in corso sui modelli recenti (Canva) – VehicleCUE.it

Quanto costa riparare un’auto?

La ricerca ha anche evidenziato che i costi delle riparazioni non sono affatto bassi. La maggior parte delle volte si tratta di danni meccanici oppure elettronici. I meccanici pretendono molto in questi casi perché sanno che si tratta di operazioni fondamentali per “salvare” l’auto.

Insomma, chi acquista un’auto nell’ultimo periodo non solo potrebbe essere costretto a spendere tanto in concessionaria, ma dovrebbe anche prestare attenzione alla manutenzione. Da un momento all’altro, la propria vettura potrebbe rompersi, dunque occhio al comportamento alla guida.