Posti di blocco, nuovo adesivo obbligatorio sul lunotto: se non lo trovano ti fanno una festa che non ti scordi

Posto di blocco

Posto di blocco (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Posti di blocco sempre più severi: se sul lunotto non trovano questo nuovo adesivo rischi una multa che ti rovina la giornata.

Quando si prende in mano il volante per le prime volte, tutto sembra nuovo e, a dirla tutta, anche un po’ snervante. Le mani che sudano, gli occhi che corrono dallo specchietto al cambio, l’ansia di non sbagliare.

—>

Guidare da neopatentati o ancora con il foglio rosa è una delle esperienze più intense per chiunque stia imparando a muoversi su strada. In quei momenti, ogni piccolo gesto conta: da come si mette la freccia a come si scala la marcia.

E anche il rapporto con gli altri automobilisti cambia. Qualcuno è paziente e solidale, ma altri, diciamocelo, non vedono l’ora di farti pressione col clacson se sbagli qualcosa. È per questo che esistono segnalazioni pensate proprio per chi è agli inizi.

Una tra tutte è quella famosa lettera che spesso vediamo appiccicata sul lunotto di certe auto. Un semplice simbolo, sì, ma con un significato chiaro per chi guida dietro: “Ehi, prendila con calma, alla guida c’è un principiante”.

Quando la P diventa obbligatoria (e dove metterla)

Se stai usando il foglio rosa per esercitarti, sappi che non basta avere l’istruttore accanto. Il Codice della Strada impone di segnalare visibilmente la tua condizione di principiante con una lettera P ben evidente. Non è un optional e non è solo per scrupolo: è un obbligo vero e proprio.

La P dev’essere sistemata sia davanti che dietro l’auto. Non basta disegnarla su un foglio a caso: serve materiale retroriflettente, le misure sono precise e tutto dev’essere in regola. Se ti scordi di metterla, o la metti nel posto sbagliato, rischi una multa che può arrivare a 345 euro. Altro che semplice dimenticanza.

Neopatentato
Neopatentato (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Cosa succede se non la metti (e chi è escluso dall’obbligo)

Guidi un’auto della scuola guida? In quel caso sei coperto, niente P obbligatoria perché il veicolo è già segnalato come scuola. Ma se ti stai esercitando su un’auto privata, anche fosse quella della mamma o dello zio, la P va messa per forza.

E occhio: una sola P non basta. Devono essere due, una sul parabrezza anteriore e una sul lunotto posteriore. Se ti beccano a un posto di blocco senza il simbolo, la multa è assicurata. E, in certi casi, potrebbero anche impedire che tu prosegua alla guida. Meglio pensarci prima e attaccare quella lettera dove serve.