Benzina, sbagli sempre numero di pompa e ti costa 5 cent in più | Ogni distributore ne ha una speciale low cost

Distributore, ecco come risparmiare sulla benzina (Canva) - VehicleCUE
Non tutti sanno che c’è una pompa di benzina che permette di risparmiare, ecco di quale si tratta e come sfruttarla
Il costo di benzina e diesel nell’ultimo periodo sembra essere aumentato a dismisura. Sono davvero tanti coloro che devono spendere un capitale pur di poter fare il pieno alla propria auto.
Alcuni decidono di risparmiare facendo carburante alle cosiddette “pompe bianche“, vale a dire delle stazioni di servizio che non hanno logo e che offrono carburante a un prezzo più basso.
Eppure, c’è un trucchetto che non tutti conoscono ma che potrebbe essere ideale per riuscire a risparmiare sul costo del rifornimento giornaliero. Attraverso questo trucco non sono pochi coloro che riescono a risparmiare anche fino a 5 centesimi in più sulla benzina.
Di quale trucco si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, comprendendo qual è il modo per poter risparmiare sul rifornimento di benzina.
Benzina, ecco il trucco da conoscere per fare rifornimento alla stazione
Il prezzo del carburante continua ad aumentare a causa di diversi fattori. Tra tutti, la guerra ha contribuito ad alzare il prezzo di quest’elemento, portandolo a livelli molto alti in tutto il continente europeo. Inoltre, in Italia gravano anche le famose accise, tasse aggiuntive che fanno lievitare i prezzi di diesel e benzina. Ecco perché alcuni hanno scoperto che c’è un modo per poter risparmiare sul rifornimento alla stazione di servizio.
Di quale si tratta? Ebbene, secondo quanto riportato anche da motointegrator.it, in realtà gli automobilisti sbagliano quando devono fare rifornimento, optando per la “classica” benzina. Un’alternativa economica e sicura potrebbe essere quella dell’E10, un biocarburante all’etanolo. Le stazioni che propongono questa formula la offrono a un prezzo decisamente più basso e gli automobilisti furbi decidono di fare il pieno sfruttando i costi ridotti. Un’ottima strategia per combattere il costante aumento e le accise in Italia.

È un problema per il motore?
Alcuni potrebbero pensare che fare il pieno di E10 potrebbe essere un problema per il motore. In molti temono che nel lungo periodo possa addirittura danneggiare il motore. Ma è realmente così? La realtà dei fatti è ben diversa. In Europa la percentuale di Etanolo in questa miscela è molto bassa, circa il 10%, tutte le auto dopo il 2010 dovrebbero accettarlo tranquillamente.
Il discorso cambia se l’auto è stata realizzata prima del 2010. In linea di massima, prima di fare rifornimento di bio-carburante E10, è bene accertarsi che la propria vettura possa funzionare con questo carburante. Scoprire questo “trucco” potrebbe essere fondamentale per le proprie finanze.