Strisce blu gratis, basta una telefonata di 5 minuti e spieghi tutto al vigile | Sei autorizzato a non pagare

Telefonata Multa

Strisce blu, addio multa con una telefonata (Canva) - VehicleCUE.it

Non tutti lo sanno ma c’è un trucco per non avere più problemi con le strisce blu: ecco di cosa si tratta e come usarlo

Parcheggiare in città potrebbe essere molto complicato. In effetti, specialmente nelle città più grandi d’Italia, sembra che il parcheggio sia diventato un lusso.

—>

Nelle zone del centro di città come Milano, Roma, Napoli e altre, riuscire a trovare un posto dove parcheggiare l’auto potrebbe essere davvero difficile. In ogni caso, c’è un trucco per parcheggiare sulle strisce blu gratis.

Non tutti però lo conoscono e continuano a pagare per parcheggiare l’auto. Alcuni addirittura dimenticano di fare il ticket per la sosta e sono costretti a pagare una multa.

Cosa c’è da sapere in questo caso? Ecco tutti i dettagli per rivoluzionare il modo in cui si parcheggia nelle grandi città e non solo.

Strisce blu gratis, ecco come fare: attenzione però a un aspetto

Le strisce blu in alcune località raggiungono cifre davvero alte. Pagarle potrebbe diventare una vera spesa, non pagare la sosta in questi luoghi potrebbe portare a multe ancora più costose da parte degli organi di controllo. Insomma, chi deve parcheggiare si trova con le spalle al muro e a volte potrebbe anche perdere del tempo a cercare il luogo ideale per parcheggiare.

Secondo quanto riportato da Brocardi.it comunque, potrebbero esserci delle esenzioni per non pagare le strisce blu. Si tratta della realtà oppure di una fantasia senza basi? Ebbene, la realtà è che ci sono casistiche in cui le strisce blu potrebbero non essere pagate. Per esempio, in alcune regioni italiane, le auto elettriche non sono tenute a pagare sulle strisce blu. Oppure, le persone con disabilità potrebbero parcheggiare senza pagare, se non ci sono posti dedicati sulla carreggiata e hanno fatto richiesta al comune. Anche le donne in gravidanza o con bambini fino a 2 anni potrebbero non pagare, a patto di inserire l’auto nelle strisce rosa presenti in strada.

Strisce blu auto
Strisce blu, ecco quando non si paga (Canva) – VehicleCUE.it

Quando non pagare le multe

Ci sono anche casi in cui le multe sulle strisce blu potrebbero non essere pagate. In questi casi basta una telefonata all’avvocato per contestare la multa e il gioco è fatto. Tuttavia, la multa potrebbe non essere pagata se il parchimetro è rotto o non funzionante, se si è impossibilitati di pagare con il bancomat o se non ci sono strisce bianche nei paraggi.

Attenzione, anche se le strisce blu sono danneggiate o illeggibili si potrebbe evitare di pagare la multa, risparmiando in caso di “brutta sorpresa” sul cruscotto.