Revisione scaduta, questo è l’unico caso in cui non ti possono multare | Succede molto più spesso di quel che pensi

Revisione auto scaduta solo questo caso nessuna multa

Se non hai la revisione in un caso non potranno farti la multa - Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Se la revisione è scaduta questo è l’unico caso in cui non ti possono multare. Succede molto più spesso di quanto pensi: cosa dovrai sapere.

La revisione dell’auto è un controllo periodico obbligatorio che garantisce la sicurezza del veicolo e di chi lo guida. Attraverso questa verifica vengono controllate le condizioni generali dell’auto. Dai freni alle luci, dal sistema di scarico alle sospensioni per assicurarsi che il mezzo sia idoneo alla circolazione.

—>

Questo è essenziale per ridurre il rischio di incidenti causati da guasti meccanici o da componenti usurati, che potrebbero compromettere la stabilità e l’efficienza dell’auto su strada. Oltre alla sicurezza, la revisione è fondamentale per l’ambiente. Tra i test effettuati del resto troviamo la misurazione delle emissioni inquinanti, verificando che il veicolo non superi i limiti imposti dalla normativa.

Un auto non revisionata potrebbe emettere livelli eccessivi di gas nocivi, contribuendo all’inquinamento atmosferico. Questo aspetto è particolarmente importante nelle città, dove il traffico intenso rende essenziale il rispetto delle norme anti-smog per la salute pubblica. Un altro motivo importante è il rispetto delle normative.

Circolare con un auto non revisionata può portare a sanzioni economiche pesanti, fino al ritiro della carta di circolazione. Inoltre in caso di incidente circolare con un auto non revisionata potrebbe causare problemi con l’assicurazione che potrebbe rifiutare di coprire i danni. C’è però un caso in cui non viene fatta la multa se si viaggia con un veicolo non revisionato.

Circolare senza revisione auto, in questo caso non sarai multato: fai attenzione

La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio per legge che garantisce la sicurezza del veicolo, il rispetto delle normative ambientali e il corretto funzionamento dei dispositivi di bordo. A partire dal 2025 sono previste nuove disposizioni che regolano questa procedura, con l’introduzione di aggiornamenti sui costi e sulle certificazioni rilasciate dopo l’ispezione.

Durante la revisione vengono controllati componenti fondamentali come freni, sterzo, sospensioni, fari e impianto elettrico. Se il veicolo non supera i test, può ottenere un esito “Ripetere”, che concede un mese per risolvere le anomalie. Nei casi più gravi, invece, la circolazione viene immediatamente sospesa. Per contrastare le frodi, dal 2019 le officine rilasciano un certificato di revisione, documento che riporta i dati dell’ispezione e permette di monitorare eventuali manomissioni del contachilometri. Tutte le informazioni vengono archiviate nel Portale dell’Automobilista.

Revisione auto scaduta solo questo caso nessuna multa
In questo caso non potranno farti la multa – Vehiclecue.it (DepositPhoto)

Revisione auto, cosa succede se circoli senza: tutti i casi

Chi circola con la revisione scaduta rischia sanzioni da 173 fino a oltre 7.000 euro, con il possibile fermo amministrativo del veicolo. Se l’auto è coinvolta in un incidente senza revisione valida, l’assicurazione può esercitare la rivalsa e chiedere al proprietario il risarcimento dei danni. Anche se la revisione è scaduta da più di un anno è possibile recarsi in un centro specializzato.

Allo stesso tempo il rischio di una multa lungo il tragitto resta elevato. È importante distinguere questa procedura dal tagliando, che non è obbligatorio ma serve a mantenere le prestazioni del veicolo attraverso controlli consigliati dal produttore. Dovrai quindi fare estrema attenzione visto che in caso di mancanza di tagliando non è prevista multa, ma in caso di revisione invece l’ammenda potrebbe essere molto salata.