Alcol, multa da 360.000€ se ti cuccano sbronzo al volante: è ufficiale, le assicurazioni hanno già firmato il decreto

Alcol test e multa (Depositphotos foto)

Alcol test e multa (Depositphotos foto) - www.vehiclecue.it

Se guidi ubriaco, ora rischi davvero grosso: le assicurazioni ti inseguiranno fino all’ultimo euro, non avrai scampo. 

Guidare dopo aver bevuto è una di quelle cose che ormai sappiamo essere pericolosissime, ma che purtroppo qualcuno continua ancora a prendere alla leggera. Nonostante campagne, spot in tv e controlli a tappeto, il problema sembra sempre lì, come un brutto vizio difficile da togliersi.

—>

Negli ultimi tempi si è provato un po’ di tutto per migliorare la situazione: pubblicità choc, multe salate, incentivi per chi sceglie di non guidare dopo aver bevuto… insomma, le idee non sono mancate. Però a giudicare dai numeri, qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.

Anche il mondo delle assicurazioni, che in teoria dovrebbe arrivare dopo gli incidenti, ha deciso di scendere in campo. Anzi, alcune compagnie stanno iniziando a lavorare a braccetto con chi si occupa di sicurezza stradale, provando a trovare soluzioni che facciano davvero riflettere chi si mette al volante.

Tra mille proposte e discussioni, ora sta per arrivare una novità che — pare — potrebbe cambiare le carte in tavola sul serio. Non è una semplice multa o un altro spot commovente, ma qualcosa di molto più concreto e, diciamolo, pesante.

Una serata di festa che è costata 360.000 euro

C’è un esempio lampante di un ragazzo che la notte di Capodanno aveva preso l’auto del padre per andare a prendere gli amici è finito fuori strada ubriaco. Gli amici si sono fatti male, e ora i suoi genitori si sono visti portare via la casa per pagare i 360.000 euro di risarcimento.

In questo caso, l’assicurazione ha tirato fuori i soldi subito per coprire le vittime, ma poi si è ripresa tutto facendo valere il diritto di rivalsa. Una vera batosta, che vuole far capire a tutti che guidare dopo aver bevuto non è solo una questione di punti sulla patente, ma anche di soldi. E tanti.

Pensaci due volte prima di bere e guidare (Depositphotos foto)
Pensaci due volte prima di bere e guidare (Depositphotos foto) – www.vehiclecue.it

Compagnie assicurative più agguerrite?

Le compagnie di assicurazione spagnole, insieme alla Dirección General de Tráfico spagnola, potranno usare il diritto di rivalsa per farsi ridare tutti i soldi spesi in caso di incidenti causati dall’alcol o dalle droghe. Lo ha raccontato El País. In pratica: se ti schianti ubriaco e l’assicurazione paga i danni, poi viene da te (o dai tuoi genitori se la macchina è intestata a loro) a chiedere indietro l’intera somma. Sì, tutta. Questa regola esisteva già da un po’, ma era roba poco conosciuta e applicata pochissimo. Ora invece le cose cambiano, con l’obiettivo di spaventare davvero chi pensa che “vabbè, tanto paga l’assicurazione”.

Non solo: la compagnia può rifarsi anche se presti la macchina a un amico che combina un disastro ubriaco fradicio. Nessuno escluso, insomma. Secondo UNESPA e la consultora PONS Mobility, oggi il diritto di rivalsa viene usato pochissimo, tipo nello 0,3% dei casi. Però l’idea è di spingere molto di più su questa strada per provare a ridurre sul serio gli incidenti legati all’alcol.