La Yellowbird incanta il mondo: venduta all’asta per 6,1 milioni

Yellowbird auto

Yellowbird auto (CAR AND DRIVE FOTO) - www.vehiclecue.it

Una leggenda dell’automobilismo che continua a far sognare gli appassionati è stata abbattuta ad un prezzo da record.

La Ruf CTR Yellowbird è una delle vetture più iconiche mai realizzate. Nata nel 1987, questa supercar basata sulla Porsche 911 ha conquistato un posto nella storia per le sue prestazioni straordinarie. Con una velocità massima di 342 km/h, all’epoca era l’auto di serie più veloce al mondo, superando persino i modelli più blasonati di Ferrari e Lamborghini.

—>

A renderla ancora più speciale è la sua rarità: solo 29 esemplari sono stati prodotti, rendendola un vero e proprio tesoro per i collezionisti. Proprio uno di questi, il telaio numero 26, è stato recentemente battuto all’asta per una cifra record di 6,1 milioni di dollari. Si tratta di un valore impressionante, considerando che il prezzo originale era circa 41 volte inferiore.

Questo esemplare in particolare è uno dei soli nove rifiniti nella caratteristica colorazione gialla che le ha valso il soprannome di “Yellowbird”. Ma il colore non è l’unico dettaglio che la rende speciale: è dotata del pacchetto Leichtbau, che include componenti in alluminio ultraleggero per massimizzare le prestazioni e ridurre il peso complessivo della vettura.

Oltre all’incredibile velocità, la Yellowbird è diventata celebre grazie al leggendario video “Faszination on the Nürburgring”, in cui un pilota la porta al limite sul famoso circuito tedesco. Le sue immagini, con la vettura che sfreccia e scivola nelle curve con un controllo magistrale, hanno contribuito a costruire il mito di questo modello.

Un esemplare unico conservato in condizioni perfette

Uno degli aspetti più sorprendenti dell’auto venduta all’asta è il suo stato impeccabile. Nonostante sia una vettura di oltre trent’anni, ha percorso solo 1.673 km, rendendola probabilmente l’esemplare meglio conservato al mondo. Gli interni originali, i sedili Recaro e il sistema audio Blaupunkt sono ancora perfettamente intatti, così come la meccanica, che è stata mantenuta con estrema cura.

Sotto il cofano, la Yellowbird nasconde un motore flat-six da 3,4 litri, equipaggiato con due turbocompressori e intercooler migliorati. La potenza di 463 cavalli e la coppia di 553 Nm la rendono un mostro di velocità anche per gli standard odierni. La trasmissione manuale a cinque marce offre un’esperienza di guida puramente analogica, molto apprezzata dagli appassionati di auto d’epoca.

Yellowbird auto
Yellowbird auto (RUF AUTOMOTIVE UK FOTO) – www.vehiclecue.it

Il valore delle auto storiche è in continua crescita

Negli ultimi anni, il mercato delle auto d’epoca ha visto un’impennata dei prezzi, con esemplari iconici che raggiungono cifre sempre più alte nelle aste internazionali, la Ruf CTR Yellowbird non fa eccezione e il prezzo pagato per questo modello conferma il trend inarrestabile che sta trasformando le supercar classiche in investimenti milionari.

La domanda per vetture rare e ben conservate non accenna a diminuire e, con il crescente interesse per le auto storiche, è probabile che il valore della Yellowbird continui a salire. Per gli appassionati e i collezionisti, possedere un pezzo di storia dell’automobilismo non ha prezzo, e questa vendita record ne è la dimostrazione.