Revisione, se la lasci scadere spendi il 30% in più per passarla | Dal quest’anno costerà un centone extra agli smemorati

Revisione multa

Revisione, multe salate: come evitarle (Canva) - VehicleCUE

C’è una novità per quanto riguarda la revisione: chi dimentica paga, ecco perché e come fare per evitare problemi economici

Avere un’auto comporta numerose spese da affrontare. In Italia sono diverse i costi che l’auto comporta: bisogna pagare ogni anno l’assicurazione RCA e la tassa di bollo. Senza considerare il prezzo assurdo e crescente di benzina e diesel.

—>

Inoltre, coloro che hanno un’auto sapranno sicuramente di dover pagare la revisione. Per chi acquista un’auto nuova la prima revisione va fatta dopo i primi 4 anni. Successivamente, questo controllo che generalmente dura pochi minuti deve essere fatto ogni 2 anni.

Si tratta di un obbligo: nessuno può sfuggire. Per rendere ulteriormente importante la revisione da quest’anno ci sono delle leggi stringenti che è bene ricordare per non incorrere in sanzioni molto care.

Proprio così, chi dimentica di fare la revisione e viene beccato ora rischia grosso. Ma a quanto ammonta la sanzione da pagare? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Revisione, molti non la fanno e rischiano davvero molto: le sanzioni aumentano

Secondo quanto riportato da LaSexta.com, in Spagna gran parte degli automobilisti guida con la revisione scaduta. Si tratta di una pratica comune nel paese iberico che comporta multe e gravi sanzioni che possono arrivare fino a 200 euro in caso di controllo della polizia. Ma che dire invece in Italia? Ebbene, le leggi sono molto più severe.

Infatti, chi viene beccato senza revisione in Italia per la prima volta dalla polizia o da altri organi di controllo, le sanzioni sono davvero alte: si parte da 173 euro e si arriva fino a 694 euro. La sanzione aumenta esponenzialmente se chi viene beccato è recidivo: in questo caso si parla di multe che partono da 1.998 euro e arrivano a 7.993 euro. Insomma, chi dimentica di fare la revisione può davvero subire una multa molto salata se dimentica di fare la revisione: meglio non rischiare.

Revisione auto
Revisione, ecco cosa potrebbe succedere (Canva) – VehicleCUE

Come fare per evitare problemi?

Per non avere problemi e ricevere multe per la revisione, è bene non essere smemorati. Magari è possibile fare un accordo con l’officina di fiducia affinché invii delle comunicazioni per ricordare di rinnovare la revisione prima che sia troppo tardi. Difatti, è bene ricordare che con la revisione scaduta l’auto non può circolare.

Se si viene fermati si potrebbero ricevere le multe elencate in precedenza. Dunque, meglio prevenire che curare e fare in tempo la revisione, così da essere certi di viaggiare sempre a bordo di un veicolo sicuro e protetto.