Codice della strada, scatta la nuova “sanzione calendario”: chi è nato dopo quest’anno rischia 600€ ogni giorno

Multa ai neopatentati illustrazione (Canva foto) - www.vehiclecue.it
Codice della strada, nuove regole in arrivo per i neopatentati: rischio multe pesanti. Scopri tutte le novità.
Con l’inizio del nuovo anno, chi sta per conseguire la patente dovrà fare particolare attenzione. Un cambiamento, apparentemente tecnico, rischia di trasformarsi in un vero e proprio incubo quotidiano per migliaia di neoconducenti. Le strade italiane stanno infatti per diventare molto meno indulgenti verso una specifica categoria di automobilisti.
Le novità non riguardano tutti, ma un gruppo preciso di giovani. Non si tratta solo di un semplice aggiornamento delle regole, bensì di una vera e propria stretta che potrebbe incidere pesantemente sulle abitudini di guida. E non parliamo di un evento isolato: ogni infrazione potrebbe costare molto cara, giorno dopo giorno.
L’incertezza regna sovrana tra chi si sta preparando agli esami di guida. Le regole cambiano velocemente e capire a chi si applicano le nuove disposizioni non è sempre immediato. Tra corsi accelerati, nuovi quiz teorici e requisiti da rispettare, ottenere la patente è diventato più complesso e, soprattutto, più rischioso dal punto di vista economico.
Molti giovani non sono ancora consapevoli delle conseguenze. Una disattenzione o una scelta sbagliata al volante potrebbe trasformarsi in una multa molto salata, capace di mettere in crisi anche chi guida con prudenza. Come sottolineato da Money, è fondamentale conoscere ogni dettaglio delle nuove norme per evitare di incappare in sanzioni a dir poco pesanti.
Cosa cambia davvero con il nuovo codice della strada
Il nuovo Codice della strada porta con sé una modifica importante: l’estensione a tre anni del periodo in cui si è considerati neopatentati. Questo significa che i limiti di potenza dei veicoli dovranno essere rispettati molto più a lungo rispetto al passato. E le sanzioni, in caso di violazione, sono tutt’altro che leggere.
Chi è nato dal 2006 in poi e consegue la patente a partire da adesso rischia multe fino a 660 euro per ogni infrazione relativa ai nuovi limiti di cilindrata. Non solo: in caso di violazione, è prevista anche la sospensione della patente fino a otto mesi. I limiti aggiornati parlano chiaro: massimo 75 kW per i motori standard e 110 kW per i veicoli di categoria M1. Ogni neopatentato dovrà quindi prestare massima attenzione alla scelta del veicolo per non incorrere in sanzioni pesantissime.

Chi rischia ogni giorno fino a 660 euro di multa
I nati dopo il 2006, che iniziano ora a guidare, sono i più esposti al nuovo regime di multe giornaliere. Ogni trasgressione delle norme sui limiti di potenza può costare tra 165 e 660 euro di sanzione. Una cifra che potrebbe ripetersi per ogni giorno di infrazione, portando a esborsi molto elevati in pochissimo tempo.
È essenziale, quindi, che i nuovi patentati si informino bene prima di mettersi al volante, scegliendo con attenzione l’auto da guidare e rispettando le nuove restrizioni per evitare brutte sorprese.