Automotive

Audi annuncia una svolta: meno dipendenti, più investimenti nei suoi stabilimenti

Audi vuole essere competitiva nel settore automotive e sta pensando a meno dipendenti ma migliori stabilimenti nel mondo 

Nell’ultimo periodo ci sono diversi cambiamenti nel settore automotive. Infatti, le case automobilistiche stanno pensando a come far fronte a quella che sembrerebbe essere una crisi del settore. Le principali società nel mondo devono adeguarsi alle leggi sulle auto elettriche, producendo veicoli a basso costo e presentando sul mercato modelli non troppo cari.

Questo processo si sta rivelando molto più difficile del previsto anche perché le case automobilistiche non sembravano essere preparate per la transizione elettrica. I brand storici europei al momento devono far fronte anche a difficoltà che arrivano sia dall’occidente che dall’oriente.

Se da un lato Trump ha introdotto nuovi dazi doganali, dall’altro c’è la Cina che sta “divorando” il mercato delle elettriche grazie a marchi competitivi come BYD, Zeekr e Xiaomi. In questa situazione particolare, Audi ha pensato di procedere con una svolta.

Quale? Quella di diminuire il numero dei dipendenti ma fare maggiori investimenti nei suoi stabilimenti. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze per l’azienda teutonica.

Audi, l’idea per il futuro è quella di avere meno dipendenti: i dettagli

L’azienda che fa parte del gruppo Volkswagen ha già annunciato che entro il 2029 vorrebbe eliminare ben 7.500 posti di lavoro. Si tratta di una doccia fredda per tutti coloro che per anni hanno lavorato nella casa automobilistica, contribuendo al suo successo. D’altronde, come dichiarato anche prima, non si tratta di una novità: l’intero gruppo Volkswagen sta vivendo una profonda crisi e in generale si punterà a eliminare fino a 50 mila posti di lavoro.

Tuttavia, Audi non ha intenzione di licenziare i dipendenti. L’azienda sta pensando a un piano di prepensionamenti e programmi di uscite volontarie. A quanto pare dunque, dovrebbero arrivare delle trattative per i lavoratori in azienda. Inoltre, la società sta pensando di ridurre il personale nelle aree di amministrazione e sviluppo, mentre dovrebbero rimanere tutti coloro che lavorano nelle aree produttive.

Audi, tanti posti di lavoro in meno ma stabilimenti più efficienti e aree produttive migliorate con gli investimenti (DepositPhotos) – VehicleCUE

Il piano per migliorare gli stabilimenti

Secondo i programmi di Audi, l’eliminazione di questi posti di lavoro potrebbe permettere di risparmiare una grossa somma. Quanto? Ebbene, la società teutonica spera di raggiungere una cifra vicina al miliardo di euro all’anno.

Questi soldi poi, dovrebbero essere reinvestiti per poter migliorare i diversi stabilimenti del brand. Infatti, Audi ha anche affermato di voler investire in totale ben 8 miliardi di euro per ottimizzare l’area produttiva. Tali investimenti dovrebbero essere fatti entro il 2029. Insomma, Audi è vicina a una svolta e bisognerà vedere se risulterà essere una scelta positiva per il brand e il gruppo Volkswagen in generale.