Codice della strada, peseranno tutti i veicoli entro Pasqua: nuovi limiti di massa sulle strade

Automobilista vigile

Automobilisti, attenzione al peso dell'auto (Canva) - VehicleCUE

Potrebbe esserci un nuovo controllo fiscale per Pasqua: ecco cosa sapere e che cosa controllare per evitare sanzioni

C’è grande fermento sulle strade in queste settimane. Infatti, in molti si stanno preparando alle vacanze di Pasqua. D’altronde, non sono pochi coloro che hanno in programma di partire e di concedersi qualche giorno di meritato relax.

—>

Secondo alcune previsioni, sulle autostrade nei giorni che precedono Pasqua è previsto il bollino nero di viabilità. Chi si mette alla guida deve essere consapevole di poter trovare code lunghe e autostrade intasate.

Proprio per questa ragione, sembra anche che gli organi di Polizia e le autorità stiano intensificando i controlli. Grazie anche alle nuove norme stringenti del Codice della Strada, gli agenti saranno sicuramente all’erta per poter far rispettare le regole ed evitare situazioni pericolose.

Ora sembra anche che potrebbero esserci nuovi limiti sul peso in auto e non solo. Ma di cosa si tratta? E a cosa prestare attenzione se si vogliono evitare delle multe salate? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Pasqua, a cosa prestare attenzione per evitare problemi?

Per le vacanze di Pasqua coloro che si recano alla casa al mare oppure in montagna potrebbero pensare di portare con sé numerosi oggetti e bagagli. Come conseguenza, potrebbero arrivare a riempire l’auto completamente, cercando di ottimizzare lo spazio del veicolo. Questo potrebbe trasformarsi in una situazione “fantozziana” con i passeggeri a bordo che non hanno spazio per muoversi.

Attenzione però, perché in determinati casi, il peso eccessivo a bordo dato dai bagagli potrebbe comportare multe e sanzioni. Infatti, le autorità sulla strada potrebbero fermare le auto che sono “sovraccaricate” con i bagagli. Come ricorda il Codice della Strada e anche il portale ilpiacenza.it, coloro che superano il totale espresso sulla carta di circolazione dell’auto potrebbero dover pagare delle multe molto care o addirittura perdere punti sulla patente. Se l’eccedenza non supera 1 tonnellata la sanzione potrebbe andare da 41 a 80 euro. Se invece supera questo limite ma rimane entro le 2 t, le multe potrebbero partire da 84 euro e raggiungere i 335 euro.

Multa auto
Automobilisti, non bisogna sottovalutare il peso del veicolo (Canva) – VehicleCUE

Un altro fattore da considerare

Inoltre, quando si viaggia per le vacanze, è importante anche essere sicuri del mezzo di cui si dispone. Quindi, occhio a non trasportare passeggeri in più rispetto a quanto indicato sulla carta di circolazione.

Anche in questo caso, se si dovessero infrangere le regole del Codice della Strada, è prevista una sanzione da 84 a 335 e la possibilità di perdere un punto dalla patente.